Caricamento...

Lipotimia

Definizione medica del termine Lipotimia

Ultimi cercati: RMN - Roncopatia - Spermatocistite - Bilirubinuria - Bituminosi

Definizione di Lipotimia

Lipotimia

Sensazione di debolezza generale, obnubilamento visivo e ottundimento sensoriale, cui fa seguito una temporanea perdita di tono muscolare e di coscienza, causata da una riduzione del flusso sanguigno a livello cerebrale.
Spesso si accompagna a fenomeni di tipo neurovegetativo, come pallore e sudorazione fredda.
Si distingue clinicamente dalla sincope, a insorgenza più brusca e sviluppo repentino, che è causata da una riduzione del flusso sanguigno cerebrale più marcata.
Entrambe sono, almeno in parte, espressione di situazioni caratterizzate da ipotensione arteriosa acuta.
Nel bambino tra 1 e 4 anni può presentarsi dopo un forte spavento o in un accesso di collera con arresto del respiro e convulsioni di origine isterica.
990     0

Altri termini medici

Scleradenite

Processo infiammatorio di una ghiandola, caratterizzato da un aumento di consistenza per proliferazione di tessuto connettivo scleroso-cicatriziale....
Definizione completa

Oxacillina

Farmaco antibiotico con lo stesso spettro d’azione della penicillina, ma con minore attività. Impiegato nelle infezioni da stafilococchi penicillasi-produttori, in...
Definizione completa

Cardiocinètici

(o cardiostimolanti, o cardiotonici), farmaci capaci di aumentare il lavoro del cuore e di produrre in tal modo una stimolazione...
Definizione completa

Colelitìasi

Indice:La formazione dei calcoli biliariSintomi e terapia(o calcolosi biliare, o litiasi biliare), affezione caratterizzata dalla presenza di concrezioni (calcoli) all’interno...
Definizione completa

Urapidil

Farmaco alfalitico impiegato nella terapia d’urgenza delle crisi ipertensive, poiché la sua azione si esprime dopo 15-30 minuti dalla somministrazione...
Definizione completa

Emopoiesi

Processo di formazione degli elementi cellulari del sangue (globuli rossi, globuli bianchi, piastrine). Nel soggetto adulto l’emopoiesi si realizza all’interno...
Definizione completa

Trasposizione

Scambio di posizione di organi. In particolare la trasposizione dei grossi vasi è una malformazione congenita del cuore in cui...
Definizione completa

Soluzione Fisiològica

Soluzione di acqua distillata contenente sali inorganici (cloruro di sodio, cloruro di potassio) in concentrazione tale da avere la stessa...
Definizione completa

Eritrocitosi Da Stress

Sinonimo di Gaisböck, sindrome di....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti