Caricamento...

Ciclotimìa

Definizione medica del termine Ciclotimìa

Ultimi cercati: Eccitamento sessuale - Interferenza virale - Priapismo - Reumatòide, fattore - Telorragìa

Definizione di Ciclotimìa

Ciclotimìa

Termine introdotto dallo psichiatra tedesco E.
Kretschmer per indicare una condizione della personalità caratterizzata da umore alternante, con periodi di gioia e periodi di tristezza, socievolezza, facilità di relazione con l’ambiente e di rapporti affettivi, bisogno di approvazione e di amore da parte degli altri, vulnerabilità e intolleranza alle frustrazioni.
Gli individui con questi tratti del carattere presenterebbero più facilmente disturbi dell’umore, come la psicosi maniaco-depressiva.
Il termine ciclotimìa è stato anche impiegato per la stessa psicosi maniaco-depressiva e secondo un sistema di classificazione statunitense (DSM o Manuale Statistico e Diagnostico) per indicare forme lievi di depressione e mania.
Vedi psicosi maniaco-depressiva.
1.309     0

Altri termini medici

Korsakoff, Sìndrome Di

Tipica manifestazione acuta dell'alcolismo cronico, detta anche psicosi di Korsakoff, dovuta agli effetti della deficienza di tiamina (vitamina B1) sul...
Definizione completa

Argento Nitrato

(o nitrato d’argento), sostanza chimica usata, in soluzione acquosa, come battericida per uso esterno a concentrazioni relativamente basse (1-2 per...
Definizione completa

Sudorazione

Processo di eliminazione di acqua e sali da parte delle ghiandole sudoripare, controllato dal sistema vegetativo....
Definizione completa

Soglia Uditiva

Livello minimo di intensità dei suoni che possono essere percepiti dall’orecchio umano....
Definizione completa

Mòrquio, Sìndrome Di

Una delle mucopolisaccaridosi....
Definizione completa

Omoioideo, Muscolo

Muscolo digastrico (con due ventri muscolari) che origina dall’osso ioide e si inserisce sull’apice della scapola....
Definizione completa

Trichinosi

Malattia parassitaria causata dal verme Trichinella spiralis. L’uomo si infetta consumando carni contenenti le larve incistate del verme, il quale...
Definizione completa

Cenestesi

(o cenestesia), complesso di sensazioni, generale, continuo e uniforme, proveniente da tutte le parti dell’organismo agli organi nervosi superiori, e...
Definizione completa

Braccio

Segmento dell’arto superiore che va dalla spalla al gomito....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6471

giorni online

627687

utenti