Disco Intervertebrale
Definizione medica del termine Disco Intervertebrale
Ultimi cercati: Cremastèrico, riflesso - Epùlide - Referto mèdico - Cirrosi biliare primitiva - IMAO
Definizione di Disco Intervertebrale
Disco Intervertebrale
Struttura fibrocartilaginea a forma di disco interposta tra i corpi vertebrali di due vertebre contigue.
È formato da un anello fibroso (anulus fibrosus) periferico, consistente ed elastico, e da un nucleo polposo centrale, costituito da una massa gelatinosa sferoidale.
La funzione di quest’ultima è di assorbire e ridistribuire in modo uniforme alla periferia le sollecitazioni di carico che riceve: funziona quindi da ammortizzatore e impedisce che una spinta eccessiva agisca in un punto ristretto dell’anulus fibrosus, che potrebbe lacerarsi (vedi ernia del disco).
È formato da un anello fibroso (anulus fibrosus) periferico, consistente ed elastico, e da un nucleo polposo centrale, costituito da una massa gelatinosa sferoidale.
La funzione di quest’ultima è di assorbire e ridistribuire in modo uniforme alla periferia le sollecitazioni di carico che riceve: funziona quindi da ammortizzatore e impedisce che una spinta eccessiva agisca in un punto ristretto dell’anulus fibrosus, che potrebbe lacerarsi (vedi ernia del disco).
Altri termini medici
Deciduosarcoma
Tumore rarissimo, di natura epiteliale, che si sviluppa nella placenta durante la gravidanza o il puerperio....
Definizione completa
AIDS
Indice:Diffusione e “mappa” dell’AIDSDiagnosi e progressione della malattiaTerapia e contagiositàTerapie alternativesigla di Acquired Immuno-Deficiency Syndrome, sindrome da immunodeficienza acquisita (da...
Definizione completa
Bottone
Nome dato a varie formazioni anatomiche a forma di bottone. Il bottone embrionale è una masserella cellulare interna alla blastocisti...
Definizione completa
Sieropositivo
Si dice genericamente di un soggetto nel cui siero è stata accertata la presenza degli anticorpi di cui si sta...
Definizione completa
Dinamizzazione
Procedimento seguito nelle preparazioni omeopatiche consistente nel compiere dopo ogni operazione di diluizione un numero preciso di succussioni (cioè di...
Definizione completa
Gonartrosi
Artrosi che interessa l’articolazione del ginocchio. Può interessare prevalentemente il compartimento interno, quello esterno, l'articolazione femoro-rotulea o l'articolazione in toto...
Definizione completa
Sulfametossazolo
Farmaco sulfamidico ad azione semiritardo (vedi preparazione ritardo). Presenta le stesse indicazioni, effetti collaterali e precauzioni d’uso degli altri sulfamidici...
Definizione completa
Disgnazìa
Presenza di squilibri a carico dell’occlusione dentale e della morfologia mascellare....
Definizione completa
Oculìstica
Branca della medicina che studia l’apparato visivo nella sua struttura e nella sua funzione, sia in condizioni normali (oftalmologia), sia...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6339
giorni online
614883