Referto Mèdico
Definizione medica del termine Referto Mèdico
Ultimi cercati: Adenopatìa - Angiorrafìa - Allergologìa - Subàcquei, patologìa dei - ICSH
Definizione di Referto Mèdico
Referto Mèdico
Relazione scritta rilasciata dal medico sulle risultanze di indagini diagnostiche, fisiche o strumentali.
In medicina legale, il referto mèdico consiste nella denuncia fatta all’autorità giudiziaria da parte del medico che nell’esercizio della professione viene a conoscenza di situazioni in cui si profila un’ipotesi di delitto perseguibile d’ufficio.
Il medico è obbligato a collaborare con l’amministrazione della giustizia nella scoperta dei reati; l’omissione di referto mèdico è perseguita penalmente.
Il medico è esonerato da tale obbligo solo quando a causa della denuncia il paziente verrebbe esposto a procedimento penale; ciò al fine di garantire l’assistenza medica anche agli autori di reato.
In medicina legale, il referto mèdico consiste nella denuncia fatta all’autorità giudiziaria da parte del medico che nell’esercizio della professione viene a conoscenza di situazioni in cui si profila un’ipotesi di delitto perseguibile d’ufficio.
Il medico è obbligato a collaborare con l’amministrazione della giustizia nella scoperta dei reati; l’omissione di referto mèdico è perseguita penalmente.
Il medico è esonerato da tale obbligo solo quando a causa della denuncia il paziente verrebbe esposto a procedimento penale; ciò al fine di garantire l’assistenza medica anche agli autori di reato.
Altri termini medici
Fecaluria
Emissione con le urine di sostanze fecali, per lo più dovuta a fistole tra vescica e colon o, più precisamente...
Definizione completa
Uretra
Porzione terminale delle vie urinarie che convoglia l’urina dalla vescica all’esterno. Presenta profonde differenze nei due sessi. Nella donna mette...
Definizione completa
Uricosùrici
Farmaci che favoriscono l’eliminazione renale dell’acido urico, impiegati nel caso in cui sia ridotta l’escrezione di acido urico e nella...
Definizione completa
Petrosa, Cavità
Sistema di cavità ossee, tappezzate da mucosa, scavate nello spessore della rocca petrosa e in comunicazione fra di loro; provvedono...
Definizione completa
Follicolite
Processo infiammatorio a carico della parte distale del follicolo pilifero (follicolite superficiale) o dell’intero complesso pilosebaceo (follicolite profonda). I germi...
Definizione completa
Timololo
Farmaco antipertensivo betabloccante; presenta gli stessi effetti collaterali e precauzioni d’uso degli altri betabloccanti....
Definizione completa
Clamidia
Microrganismo appartenente al genere Chlamydia (comprendente le specie patogene Chlamydia trachomatis, Chlamydia pneumoniae e Chlamydia psittaci) responsabile di quadri infettivi...
Definizione completa
AMPc
(o, più correttamente, 3,5-AMPc), sigla per 3,5-adenosinmonofosfato ciclico (vedi segnalazioni dirette)....
Definizione completa
Bulbare, Sìndrome
Sindrome di tipo alterno che insorge in seguito a lesioni limitate al bulbo spinale (o midollo allungato). Le cause possono...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
