Referto Mèdico
Definizione medica del termine Referto Mèdico
Ultimi cercati: Focomelìa - Causticazione - Steatonecrosi - Sensibilizzazione - Oxolamina
Definizione di Referto Mèdico
Referto Mèdico
Relazione scritta rilasciata dal medico sulle risultanze di indagini diagnostiche, fisiche o strumentali.
In medicina legale, il referto mèdico consiste nella denuncia fatta all’autorità giudiziaria da parte del medico che nell’esercizio della professione viene a conoscenza di situazioni in cui si profila un’ipotesi di delitto perseguibile d’ufficio.
Il medico è obbligato a collaborare con l’amministrazione della giustizia nella scoperta dei reati; l’omissione di referto mèdico è perseguita penalmente.
Il medico è esonerato da tale obbligo solo quando a causa della denuncia il paziente verrebbe esposto a procedimento penale; ciò al fine di garantire l’assistenza medica anche agli autori di reato.
In medicina legale, il referto mèdico consiste nella denuncia fatta all’autorità giudiziaria da parte del medico che nell’esercizio della professione viene a conoscenza di situazioni in cui si profila un’ipotesi di delitto perseguibile d’ufficio.
Il medico è obbligato a collaborare con l’amministrazione della giustizia nella scoperta dei reati; l’omissione di referto mèdico è perseguita penalmente.
Il medico è esonerato da tale obbligo solo quando a causa della denuncia il paziente verrebbe esposto a procedimento penale; ciò al fine di garantire l’assistenza medica anche agli autori di reato.
Altri termini medici
Cavernosometrìa
Indagine diagnostica per lo studio dell’impotenza. Si induce un’erezione mediante infusione di soluzione fisiologica direttamente nei corpi cavernosi, e si...
Definizione completa
Plasmina
Enzima proteolitico derivato dalla conversione del plasminogeno nel corso del processo di fibrinolisi (dissoluzione del coagulo)....
Definizione completa
Melfalan
Farmaco antineoplastico utilizzato nel trattamento del carcinoma ovarico, testicolare e del mieloma multiplo. Appartiene alla categoria degli agenti alchilanti. Ha...
Definizione completa
Gravidanza Extrauterina
O gravidanza ectopica: gravidanza in cui l’embrione si impianta al di fuori della normale sede uterina. L’incidenza è di 1...
Definizione completa
Adenoidi
Termine comunemente usato per indicare la tonsilla faringea o vegetazioni adenoidee. È una formazione contenuta nel rinofaringe e costituita da...
Definizione completa
Cerebellare, Sìndrome
Complesso di disturbi provocati da lesioni dei tre lobi del cervelletto. Possono essere variamente associati, a seconda che siano colpiti...
Definizione completa
Wohlfart-Kukelberg-Welander, Malattìa Di
Vedi atrofia muscolare progressiva....
Definizione completa
Dendrite
Prolungamento protoplasmatico del neurone, che si trova al polo opposto a quello del neurite, e che con successive irregolari ramificazioni...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6470
giorni online
627590
