Referto Mèdico
Definizione medica del termine Referto Mèdico
Ultimi cercati: Dispositivo intrauterino - Uretroscopia - Emodinàmica - Asintomàtico - Tappo mucoso
Definizione di Referto Mèdico
Referto Mèdico
Relazione scritta rilasciata dal medico sulle risultanze di indagini diagnostiche, fisiche o strumentali.
In medicina legale, il referto mèdico consiste nella denuncia fatta all’autorità giudiziaria da parte del medico che nell’esercizio della professione viene a conoscenza di situazioni in cui si profila un’ipotesi di delitto perseguibile d’ufficio.
Il medico è obbligato a collaborare con l’amministrazione della giustizia nella scoperta dei reati; l’omissione di referto mèdico è perseguita penalmente.
Il medico è esonerato da tale obbligo solo quando a causa della denuncia il paziente verrebbe esposto a procedimento penale; ciò al fine di garantire l’assistenza medica anche agli autori di reato.
In medicina legale, il referto mèdico consiste nella denuncia fatta all’autorità giudiziaria da parte del medico che nell’esercizio della professione viene a conoscenza di situazioni in cui si profila un’ipotesi di delitto perseguibile d’ufficio.
Il medico è obbligato a collaborare con l’amministrazione della giustizia nella scoperta dei reati; l’omissione di referto mèdico è perseguita penalmente.
Il medico è esonerato da tale obbligo solo quando a causa della denuncia il paziente verrebbe esposto a procedimento penale; ciò al fine di garantire l’assistenza medica anche agli autori di reato.
Altri termini medici
Colostasi
Ritenzione della bile e delle sostanze eliminate normalmente con essa; se tale ritenzione è completa può dar luogo a ittero...
Definizione completa
Trombosi
Indice:Le diverse localizzazioni delle trombosiformazione di trombi nella cavità cardiaca o nei vasi sanguigni, con riduzione od ostruzione del lume...
Definizione completa
Affaticabilità
Tendenza a un rapido esaurimento delle energie. È un sintomo tipico di stati patologici come infezioni, anemie, insufficienza cardiaca, malattie...
Definizione completa
Cerchiaggio Cervicale
Intervento di correzione della incontinenza cervico-segmentaria, atto a prevenire l’aborto. Si pratica in anestesia generale, preferibilmente in un’epoca compresa tra...
Definizione completa
Pleiomorfismo
(o polimorfismo), caratteristica di alcune cellule, che possono assumere diversità di forme con il mutare delle condizioni ambientali....
Definizione completa
Creutzfeld-Jacobs, Malattia Di
Malattia neurologica del gruppo delle encefalopatie spongiformi, caratterizzata da progressivo deterioramento delle funzioni motorie e cognitive, quadro neuropatologico degenerativo di...
Definizione completa
Sudore, Test Del
Esame eseguito mediante misurazione della concentrazione, nel test del sudore, degli ioni sodio, cloro e potassio allo scopo di identificare...
Definizione completa
Angiomatosi
Termine che definisce quadri clinici, rari, caratterizzati dalla presenza di angiomi cutanei multipli e formazioni angiomatose a carico di altri...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6314
giorni online
612458