Intestino, Tumori Dell’
Definizione medica del termine Intestino, Tumori Dell’
Ultimi cercati: Condizionamento - Ghiandola mammaria - Pick, malattìa di - Cheyne-Stokes, respiro di - Epidemiologia
Definizione di Intestino, Tumori Dell’
Intestino, Tumori Dell’
Poco comuni, i tumori dell'intestino tenue sono prevalentemente benigni, rappresentati in questo caso da adenomi, leiomiomi, lipomi, neurofibromi, fibromi, mentre quelli maligni sono rappresentati perlopiù da adenocarcinomi duodeno-digiunali (spesso associati ad adenomi benigni), dai linfomi dell’ileo, dai tumori carcinoidi e dai leiomiosarcomi.
Tendono a presentarsi con dolore addominale, dimagramento od ostruzione intestinale.
Tra le indagini diagnostiche si segnalano: l'esame radiografico del digerente dopo pasto baritato; il clisma del tenue, che dimostra talora tumori non altrimenti rilevati; l'angiografia selettiva, che rivela il circolo sanguigno tumorale; la laparotomia ed eventualmente la TAC, che valuta l'estensione dei tumori, specie nel caso dei linfomi.
Il trattamento è basato sull'escissione chirurgica, ove possibile e sulla chemioterapia adiuvante nei linfomi focali.
Per i tumori dell’intestino crasso, vedi colon-retto, tumori del.
Tendono a presentarsi con dolore addominale, dimagramento od ostruzione intestinale.
Tra le indagini diagnostiche si segnalano: l'esame radiografico del digerente dopo pasto baritato; il clisma del tenue, che dimostra talora tumori non altrimenti rilevati; l'angiografia selettiva, che rivela il circolo sanguigno tumorale; la laparotomia ed eventualmente la TAC, che valuta l'estensione dei tumori, specie nel caso dei linfomi.
Il trattamento è basato sull'escissione chirurgica, ove possibile e sulla chemioterapia adiuvante nei linfomi focali.
Per i tumori dell’intestino crasso, vedi colon-retto, tumori del.
Altri termini medici
Fagocito
(o fagocita), cellula del sistema immunitario (leucocito, macrofago) capace di inglobare altre cellule o loro frammenti, particelle organiche e inorganiche...
Definizione completa
Natural Killer, Cellule
Cellule del sistema immunitario dotate di attività naturale contro le cellule tumorali. La loro attività viene esaltata dalle citochine prodotte...
Definizione completa
Sangue
Indice:Funzioni fisiologicheProteine plasmaticheLa componente corpuscolata del sangueliquido viscoso che scorre nell’apparato cardiovascolare, che provvede a distribuirlo negli organi e nei...
Definizione completa
Depilatori
Sostanze o preparati usati per eliminare i peli da viso, ascelle o gambe. Si tratta in genere di sostanze cheratolitiche...
Definizione completa
Difesa, Meccanismi Di
Operazioni psichiche, in genere non coscienti, attraverso le quali l’individuo cerca di proteggere il proprio Io da situazioni penose, in...
Definizione completa
Aldosterone
Ormone steroideo prodotto dalla corteccia surrenale (vedi anche corticosteroidi). È il più importante regolatore del volume dei liquidi extracellulari e...
Definizione completa
Ginecologìa
Branca della medicina che studia fisiologia e patologia dell’apparato genitale femminile, in particolare al di fuori della gravidanza (vedi anche...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188