Ipomagnesiemìa
Definizione medica del termine Ipomagnesiemìa
Ultimi cercati: Leucosarcomatosi - Pirosi - Radiazioni, sìndrome acuta da - Còito - Nicolas-Favre, malattìa di
Definizione di Ipomagnesiemìa
Ipomagnesiemìa
Diminuzione, al di sotto della norma, della concentrazione di magnesio nel sangue; è causata da insufficiente introduzione di magnesio, da diminuito assorbimento o perdita intestinale (alcolismo, diarrea cronica), da perdite renali (nefropatie, diuretici, farmaci antitumorali).
I sintomi sono neurologici: tremori, crampi, crisi tetaniche (una ipomagnesiemìa cronica può simulare un ipoparatiroidismo, perché una normale concentrazione di magnesio in circolo è necessaria perché il paratormone o PTH sia secreto in quantità fisiologica).
La terapia si basa sulla somministrazione di solfato di magnesio.
I sintomi sono neurologici: tremori, crampi, crisi tetaniche (una ipomagnesiemìa cronica può simulare un ipoparatiroidismo, perché una normale concentrazione di magnesio in circolo è necessaria perché il paratormone o PTH sia secreto in quantità fisiologica).
La terapia si basa sulla somministrazione di solfato di magnesio.
Altri termini medici
Iperglobulìa
Termine usato un tempo per indicare un’eccessiva presenza di globuli rossi nel sangue periferico. Attualmente si preferiscono i termini poliglobulia...
Definizione completa
Tolleranza Immunitaria
Fenomeno per cui il sistema immunitario può non reagire nei confronti di antigeni con cui entra in contatto durante la...
Definizione completa
Sterilità
Incapacità di individui, in età feconda, di riprodursi. Una coppia viene ritenuta sterile quando, dopo due anni di rapporti sessuali...
Definizione completa
Diàstasi
Separazione anomala di formazioni anatomiche (diastasi dei muscoli retti addominali con formazione di laparocele, diastasi dei lembi di una ferita)...
Definizione completa
Gran Dorsale, Muscolo
Muscolo che si inserisce a livello prossimale nel solco bicipitale dell’omero, mentre distalmente si articola con le apofisi spinose delle...
Definizione completa
Incisivi
Denti che occupano la parte anteriore delle due arcate dentarie: quattro nell’arcata superiore e quattro in quella inferiore, a loro...
Definizione completa
Sobrerolo
Farmaco che agisce regolando la fluidità delle secrezioni bronchiali e come stimolante del respiro, impiegato come antitosse e mucolitico. È...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6403
giorni online
621091