Criptococcosi
Definizione medica del termine Criptococcosi
Ultimi cercati: Eritema nodoso - Radici nervose - Addison, morbo di - Radioimmunologìa - Palatino
Definizione di Criptococcosi
Criptococcosi
Infezione causata dal fungo Cryptococcus neoformans, frequentemente veicolato dagli escrementi di volatili, specialmente piccioni.
Ci si infetta per via inalatoria contraendo la criptococcosi polmonare, caratterizzata da tosse e dolore toracico, ma molte volte asintomatica.
Il criptococco, per via ematica, può arrivare al cervello, determinando una meningoencefalite, particolarmente nei pazienti gravemente immunodepressi, nei quali si manifesta a rapido decorso, ribelle alle terapie, e sovente mortale.
La diagnosi può essere complessa e si basa sulla ricerca del fungo nel liquido cefalorachidiano.
La terapia si avvale dell’impiego degli antimicotici amfotericina B e fluorocitosina in ambiente ospedaliero.
Vedi immunodepressione, AIDS.
Ci si infetta per via inalatoria contraendo la criptococcosi polmonare, caratterizzata da tosse e dolore toracico, ma molte volte asintomatica.
Il criptococco, per via ematica, può arrivare al cervello, determinando una meningoencefalite, particolarmente nei pazienti gravemente immunodepressi, nei quali si manifesta a rapido decorso, ribelle alle terapie, e sovente mortale.
La diagnosi può essere complessa e si basa sulla ricerca del fungo nel liquido cefalorachidiano.
La terapia si avvale dell’impiego degli antimicotici amfotericina B e fluorocitosina in ambiente ospedaliero.
Vedi immunodepressione, AIDS.
Altri termini medici
Antidiabètici
Farmaci utilizzati nella cura del diabete mellito. Accanto alla dieta ipoglucidica, che è sempre indispensabile, nella terapia del diabete mellito...
Definizione completa
Età
Periodo della vita umana la cui definizione è dovuta di volta in volta a fattori di accrescimento e sviluppo fisico...
Definizione completa
Tracheobroncoscopìa
Esame endoscopico della trachea e dei bronchi realizzato a scopo diagnostico e attuato secondo le tecniche della broncoscopia....
Definizione completa
Ectopìa
Condizione congenita per cui un organo o una sua parte vengono a trovarsi in una posizione anomala rispetto a quella...
Definizione completa
Psicosomàtico
Termine usato in riferimento all’influenza dei fenomeni psichici sull’organismo, introdotto per la prima volta da Heinroth in base alla convinzione...
Definizione completa
Prolasso Mitràlico
Alterazione della valvola mitralica del cuore e del suo apparato di sostegno (anello fibroso, corde tendinee), che causa un imperfetto...
Definizione completa
Ipoderma
Strato della cute sottostante il derma; si presenta più o meno ricco di adipe, e di spessore variabile a seconda...
Definizione completa
Ossiurìasi
Infestazione intestinale da parte del verme Enterobius vermicularis, od ossiuro. È l’infestazione da elminti più frequente, presente in tutti i...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6400
giorni online
620800