Caricamento...

Criptococcosi

Definizione medica del termine Criptococcosi

Ultimi cercati: Sigmoidoscopia - Diàlisi artificiale - Viola tricolore - Sottocorticale - Pomfo

Definizione di Criptococcosi

Criptococcosi

Infezione causata dal fungo Cryptococcus neoformans, frequentemente veicolato dagli escrementi di volatili, specialmente piccioni.
Ci si infetta per via inalatoria contraendo la criptococcosi polmonare, caratterizzata da tosse e dolore toracico, ma molte volte asintomatica.
Il criptococco, per via ematica, può arrivare al cervello, determinando una meningoencefalite, particolarmente nei pazienti gravemente immunodepressi, nei quali si manifesta a rapido decorso, ribelle alle terapie, e sovente mortale.
La diagnosi può essere complessa e si basa sulla ricerca del fungo nel liquido cefalorachidiano.
La terapia si avvale dell’impiego degli antimicotici amfotericina B e fluorocitosina in ambiente ospedaliero.
Vedi immunodepressione, AIDS.
1.071     0

Altri termini medici

Coccigodinìa

(o nevralgia coccigea), nevralgia caratterizzata da dolori continui con parossismi a partenza dal coccige e irradiati alle regioni vicine. Colpisce...
Definizione completa

Eosinòfilo, Granulocito

Tipo di globulo biancodi 10-15 µm di diametro che presenta un nucleo bilobato e un citoplasma ricco di numerosi granuli...
Definizione completa

Germinale, Cèllula

Sinonimo di gamete....
Definizione completa

Prazosina

Farmaco vasodilatatore alfalitico. È impiegato nell’ipertensione lieve e moderata, preferibilmente in associazione ai diuretici. Può determinare cefalea, palpitazioni, astenia, depressione...
Definizione completa

Antiadrenèrgici

Sinonimo di adrenolitici....
Definizione completa

Psicoterapia Sistemica

Tecnica psicoterapeutica che si basa sulla teoria generale dei sistemi ed è usata nella terapia della famiglia. Tale teoria poggia...
Definizione completa

Finocchio

(Foeniculum officinale, famiglia Ombrellifere), pianta erbacea aromatica di cui in terapia si usano i frutti, erroneamente considerati semi, contenenti un...
Definizione completa

Anafase

Fase della mitosi cellulare....
Definizione completa

Premestruale, Sìndrome

Complesso di sintomi che compaiono nella settimana precedente l’inizio del flusso mestruale. È una patologia piuttosto frequente, con sintomatologia variabile...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti