Caricamento...

Pancreatina

Definizione medica del termine Pancreatina

Ultimi cercati: Propafenone - Antiparassitari - Antìgene Australia - Mesotelio - Squatting

Definizione di Pancreatina

Pancreatina

Farmaco che si estrae dal pancreas di bue o di maiale, costituito da una mescolanza di enzimi pancreatici che intervengono nella digestione dei grassi, dei carboidrati e delle proteine.
Viene somministrato nei casi di insufficienza funzionale del pancreas esocrino, sotto forma di pillole o di capsule cheratinizzate.
1.000     0

Altri termini medici

Rubèola

Sinonimo di rosolia....
Definizione completa

Eritrocitosi

Aumento dei globuli rossi nel sangue sopra i valori normali. Si distinguono una eritrocitosi relativa, dovuta a una perdita di...
Definizione completa

Cunnilinguo

Stimolazione orale dei genitali femminili (vedi rapporti sessuali)....
Definizione completa

Degenerazione Maculare Essudativa

Patologia retinica caratterizzata prevalentemente da focolai infiammatori perivasali....
Definizione completa

Cistoscopìa

Esame che consente di osservare la superficie interna della vescica. Si esegue impiegando il cistoscopio, strumento introdotto in vescica attraverso...
Definizione completa

Orìgano

(Origanum vulgare, famiglia Labiate), erba perenne comune in tutt’Italia; si usano in terapia le sommità fiorite che contengono un olio...
Definizione completa

Ipocorticalismo

Sinonimo di iposurrenalismo....
Definizione completa

Microchirurgìa

Chirurgia di precisione, che prevede l’uso di strumenti ottici d’ingrandimento (vedi microscopio) per meglio visualizzare il campo operatorio di ridotte...
Definizione completa

Radiotrasparente

Indice:si dice di tessuto organico i cui componenti non sono in grado di arrestare le radiazioni ionizzanti, che quindi li...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti