Costituzione
Definizione medica del termine Costituzione
Ultimi cercati: Laron, nanismo di - LH - Adulterazione - Sperma - Circonvoluzioni cerebrali
Definizione di Costituzione
Costituzione
Insieme dei caratteri fisici acquisiti o congeniti di un individuo e delle sue predisposizioni alle malattie.
Classicamente si distinguono una costituzione allergica, una costituzione neuroartritica con predisposizione per le nevriti e i reumatismi; una costituzione pletorica con facilità alle malattie dell’apparato circolatorio e linfatico; una costituzione biliosa, in cui gli scompensi sono a livello dell’apparato digerente e del ricambio.
Il riconoscimento delle singole costituzione costituiva, sino a un recente passato, la base per la prevenzione delle malattie.
Classicamente si distinguono una costituzione allergica, una costituzione neuroartritica con predisposizione per le nevriti e i reumatismi; una costituzione pletorica con facilità alle malattie dell’apparato circolatorio e linfatico; una costituzione biliosa, in cui gli scompensi sono a livello dell’apparato digerente e del ricambio.
Il riconoscimento delle singole costituzione costituiva, sino a un recente passato, la base per la prevenzione delle malattie.
Altri termini medici
Pediatrìa
Disciplina che ha per oggetto quanto concerne la salute fisica e psichica del bambino dalla nascita alla pubertà....
Definizione completa
Submaxillite
Infiammazione della ghiandola salivare sottomascellare dovuta a microrganismi patogeni giunti per via ematica, linfatica, attraverso il dotto escretore o per...
Definizione completa
Ritenzione
In generale, accumulo di sostanze solide, liquide o gassose in organi, apparati, tessuti ecc. dove sono contenute normalmente....
Definizione completa
Escoltzia
(Eschscholtzia californica, famiglia Papaveracee), pianta erbacea, nota come papavero della California; è usata in terapia come pianta intera fiorita. I...
Definizione completa
Rosolìa
(o rubeola), malattia infettiva causata da un RNA virus (della famiglia Togaviridae). Il contagio avviene per via diretta mediante le...
Definizione completa
Rètina, Distacco Della
Alterazione dei normali rapporti di contatto tra coroide e retina, con sollevamento del neuroepitelio retinico e interposizione, fra questo e...
Definizione completa
Gemmoterapìa
Terapia basata sull’uso dei gemmoderivati o macerati glicerici. Vedi anche alla voce: omeopatia....
Definizione completa
Atassia-teleangectasia
Malattia genetica autosomica recessiva caratterizzata dalla combinazione di atassia cerebellare e presenza di teleangectasie diffuse. È presente anche un deficit...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
