Caricamento...

Epispadìa

Definizione medica del termine Epispadìa

Ultimi cercati: Ciclodiàlisi - Micrognatismo - Lentìggine - Oligofrenìa fenilpirùvica - Padiglione auricolare

Definizione di Epispadìa

Epispadìa

Malformazione congenita dell’uretra maschile caratterizzata dall’anomalo sbocco dell’uretra (meato uretrale esterno) sul dorso del pene invece che sulla cima del glande.
A seconda della sede, e quindi della gravità, lo sbocco può essere localizzato sul corpo del glande (epispadia balanica) o sul pene (epispadia peniena o penieno-pubica, se arretrata verso il pube).
È molto più rara dell’ipospadia e in genere deriva da un’alterazione più complessa dello sviluppo della parte ventrale dell’embrione.
Può associarsi ad altre malformazioni (per esempio, ernia) e causare disturbi della minzione (incontinenza urinaria), disturbi sessuali (incapacità al coito) e infertilità.
La terapia è chirurgica.
1.129     0

Altri termini medici

Legumi

Vegetali appartenenti alla famiglia delle Leguminose, di cui si possono utilizzare ai fini dell’alimentazione umana i semi, i frutti o...
Definizione completa

Emangectasìa

Dilatazione dei vasi sanguigni....
Definizione completa

Aorta

L’arteria più importante e più grossa, che si origina dal ventricolo cardiaco sinistro, portandosi verso l’alto per 3-5 cm per...
Definizione completa

Gilles De La Tourette, Sìndrome Di

Rara malattia nervosa che si manifesta con gesti e atteggiamenti bizzarri come tic, scatti, smorfie, imprecazioni (coprolalia), comportamenti stravaganti e...
Definizione completa

Iperalgesìa

Abnorme aumento della sensibilità dolorifica....
Definizione completa

Biochìmica

Branca della biologia che studia la composizione chimica e i processi chimici propri della materia vivente. La biochìmica quindi si...
Definizione completa

Encopresi

Disturbo psicosomatico dell’infanzia, consistente nell’incontinenza delle feci per difetto nel controllo degli sfinteri....
Definizione completa

Travestitismo

Deviazione sessuale caratterizzata dal desiderio di vestire abiti tipici del sesso opposto, perlopiù accompagnata da comportamento omosessuale. Le cause del...
Definizione completa

Denutrizione

(o iponutrizione), stato patologico causato da insufficiente apporto alimentare protratto nel tempo. La denutrizione può essere primitiva (volontaria o involontaria)...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6472

giorni online

627784

utenti