Caricamento...

Tarsalgìa

Definizione medica del termine Tarsalgìa

Ultimi cercati: Kartagener, sindrome di - Ilìaca interna, arteria - Stenocàrdico - Apert, sìndrome di - Complemento

Definizione di Tarsalgìa

Tarsalgìa

Dolore localizzato al tarso, cioè al gruppo di ossa del piede che posteriormente si trovano in corrispondenza dell’articolazione della gamba.
932     0

Altri termini medici

Fianco

Regione del corpo compresa tra l’ultima costa e l’ala iliaca....
Definizione completa

Tossicomanìa

Vedi tossicodipendenza....
Definizione completa

Fìbula

Sinonimo di perone....
Definizione completa

Cistectasìa

Dilatazione normale o patologica della vescica....
Definizione completa

Macrocito

(o macrocita), globulo rosso di volume e contenuto emoglobinico superiori rispetto ai valori normali. La sua presenza nel sangue periferico...
Definizione completa

Fotoferesi Extracorporea

Tecnica immunomodulatoria che consiste nel prelevare i linfociti, che dopo essere stati esposti a un composto fotoattivo e alla luce...
Definizione completa

Artrosinovite

Infiammazione della membrana sinoviale di un’articolazione, cioè di quella membrana che riveste i due capi ossei dell’articolazione. È causata, nella...
Definizione completa

Iperammoniemìa

Aumento patologico del contenuto di ammoniaca nel sangue. L’iperammoniemìa può essere dovuta a difetti enzimatici ereditari, peraltro estremamente rari: si...
Definizione completa

Ortopedìa

Branca della medicina che studia la struttura, le funzioni e la patologia dell’apparato locomotore, e ne cura le affezioni congenite...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6453

giorni online

625941

utenti