Caricamento...

Scialolitìasi

Definizione medica del termine Scialolitìasi

Ultimi cercati: Valina - Tiglio - Cervello, tumori del - Medina, malattìa di - Metaemoglobina

Definizione di Scialolitìasi

Scialolitìasi

(o calcolosi salivare), formazione di concrezioni calcificate (calcoli) nei dotti escretori e nel parenchima delle ghiandole salivari; si manifesta più di frequente a carico della ghiandola sottomascellare.
La sintomatologia consiste in dolore (colica salivare) e tumefazione intermittente della ghiandola, cui fa seguito un quadro di scialodochite e scialoadenite cronica, con tumefazione permanente.
La terapia è chirurgica, con asportazione dei calcoli.
993     0

Altri termini medici

Alfalìtici

Farmaci che bloccano gli effetti della stimolazione dei recettori alfa da parte dell’adrenalina e della noradrenalina (vasocostrizione periferica, contrazione della...
Definizione completa

Stria Atròfica

Sinonimo di smagliatura....
Definizione completa

Antiscialagoghi

Farmaci capaci di ridurre o inibire la secrezione delle ghiandole salivari. Hanno questo effetto l’atropina e gli anticolinergici in genere...
Definizione completa

Monro, Forame Di

Struttura anatomica del cervello, consistente in un’apertura che mette in comunicazione ciascun ventricolo laterale col III ventricolo cerebrale....
Definizione completa

Ascialìa

Assenza totale di secrezione salivare....
Definizione completa

Fosinopril

Farmaco antipertensivo, agisce come inibitore dell’ACE....
Definizione completa

Inginocchiamento

Termine usato per indicare il ripiegamento di un organo cavo (per esempio, inginocchiamento dell’uretere in caso di ptosi renale)....
Definizione completa

Ipermagnesiemìa

Aumento al disopra della norma della concentrazione di magnesio nel sangue. Si può verificare in corso di insufficienza renale acuta...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti