Tramadolo
Definizione medica del termine Tramadolo
Ultimi cercati: Cetirizina - Chelòide - Morton, arterite temporale di - Peroneo, muscolo - Intubazione
Definizione di Tramadolo
Tramadolo
Farmaco analgesico, somministrabile per via orale, intramuscolare o endovenosa, che appartiene alla classe degli analgesici-narcotici deboli (2° gradino della scala OMS), ma comunque ad azione centrale, in quanto anch’esso, così come la morfina, esercita la sua azione legandosi prevalentemente ai recettori del sistema nervoso centrale.
Gli effetti collaterali possibili consistono in nausea, vertigini, sedazione, cefalea, stipsi ostinata, mentre alle dosi consigliate non vi è rischio di depressione respiratoria.
Può potenziare l’effetto sedativo degli alcolici.
Gli effetti collaterali possibili consistono in nausea, vertigini, sedazione, cefalea, stipsi ostinata, mentre alle dosi consigliate non vi è rischio di depressione respiratoria.
Può potenziare l’effetto sedativo degli alcolici.
Altri termini medici
Nutrienti
Alimenti semplici, fondamentali per la vita dell’uomo. Sono tali i carboidrati, le proteine, i lipidi, le vitamine, i sali minerali...
Definizione completa
Sclerocoroidite
Infiammazione della sclera e della coroide. Se è limitata alle parti anteriori della sclera (sclerocoroidite anteriore), provoca la formazione di...
Definizione completa
Cirrosi Biliare Primitiva
(o CBP), malattia caratterizzata da ittero ostruttivo cronico. La causa è sconosciuta, spesso associata a disordini autoimmuni. Le fasi iniziali...
Definizione completa
Banti, Morbo Di
(o splenomegalia congestizia), sindrome caratterizzata da ingrossamento della milza e ipertensione portale. Può essere causata da ogni condizione che porti...
Definizione completa
Anticolinesteràsici
Farmaci che determinano nell’organismo un accumulo di acetilcolina, mediante inibizione o inattivazione dell’enzima acetilcolinesterasi. L’effetto equivale alla stimolazione delle fibre...
Definizione completa
Follicolostimolante, Ormone
(FSH), ormone glicoproteico di origine ipofisaria che: a) stimola, nella donna, la crescita dei follicoli ovarici e b) favorisce, nell'uomo...
Definizione completa
Midollare
Si dice di ciò che riguarda il midollo, sia quello osseo che quello spinale: per esempio, il canale midollare, che...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
