Tramadolo
Definizione medica del termine Tramadolo
Ultimi cercati: Artiglio del diàvolo - Protesi oculìstica - Radiodiagnòstica - Rima palpebrale - Vagotomìa
Definizione di Tramadolo
Tramadolo
Farmaco analgesico, somministrabile per via orale, intramuscolare o endovenosa, che appartiene alla classe degli analgesici-narcotici deboli (2° gradino della scala OMS), ma comunque ad azione centrale, in quanto anch’esso, così come la morfina, esercita la sua azione legandosi prevalentemente ai recettori del sistema nervoso centrale.
Gli effetti collaterali possibili consistono in nausea, vertigini, sedazione, cefalea, stipsi ostinata, mentre alle dosi consigliate non vi è rischio di depressione respiratoria.
Può potenziare l’effetto sedativo degli alcolici.
Gli effetti collaterali possibili consistono in nausea, vertigini, sedazione, cefalea, stipsi ostinata, mentre alle dosi consigliate non vi è rischio di depressione respiratoria.
Può potenziare l’effetto sedativo degli alcolici.
Altri termini medici
Stramonio
(Datura stramonium, famiglia Solanacee), pianta annua detta anche erba dei ladri. È diffusa in tutto l’emisfero boreale. Nelle foglie e...
Definizione completa
Acidosi Làttica
Condizione patologica grave che conduce a coma lattacidemico....
Definizione completa
Russamento
Rumore prodotto durante il sonno dal restringimento delle vie respiratorie. Origina dal velo palatino che oscilla pendendo in modo flaccido...
Definizione completa
Epistassi
Emorragia arteriosa nasale, che può verificarsi senza causa apparente (epistassi essenziale) o come sintomo di un’affezione locale o generale (epistassi...
Definizione completa
Lupus Discòide
Affezione cutanea a eziologia sconosciuta e decorso cronico, che si presenta con papule eritematose o placche fermamente aderenti alla cute...
Definizione completa
Check-up
Termine inglese (verifica, controllo) con cui si definisce un complesso di esami clinici e di laboratorio volti a raccogliere informazioni...
Definizione completa
Terfenadina
Farmaco antistaminico anti-H1 bloccante, impiegato nel trattamento sintomatico di rinite e congiuntivite allergiche, di cui allevia considerevolmente i disturbi, soprattutto...
Definizione completa
Càlici Gustativi
Recettori periferici situati nella mucosa linguale e faringea; registrano le diverse sensazioni gustative e le trasmettono ai centri cerebrali.(Vedi...
Definizione completa
Ipostasi
Passaggio del sangue e dei liquidi nelle parti più basse del corpo, dopo la morte: avviene passivamente per effetto della...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6462
giorni online
626814
