Caricamento...

Eterocromosoma

Definizione medica del termine Eterocromosoma

Ultimi cercati: Abduttori - Presbiacusìa - Ematuria - Accelerazione, effetti dell’ - Creatininuria

Definizione di Eterocromosoma

Eterocromosoma

Cromosoma sessuale (opposto ad autosoma).
1.255     0

Altri termini medici

Diabete

Termine che nel linguaggio comune indica il diabete mellito....
Definizione completa

Ingegnerìa Genètica

Indice:branca della biologia molecolare che impiega tecniche biochimiche, microbiologiche, genetiche, citologiche, per isolare o sintetizzare il materiale genetico (singoli geni...
Definizione completa

Amebìasi

Parassitosi determinata dalla colonizzazione dell’organismo da parte del protozoo Entamoeba histolytica, che può rimanere allo stato silente, determinare infezione del...
Definizione completa

Autoclave

Apparecchio chiuso ermeticamente in cui il vapore formato dall’acqua portata a ebollizione fa aumentare la pressione interna, la quale a...
Definizione completa

Neuroglìa

Sinonimo di nevroglia....
Definizione completa

Apnèusi

Arresto dell’attività respiratoria ritmica, dopo un atto respiratorio profondo, che si verifica quando sono interrotte le vie nervose afferenti al...
Definizione completa

Nervi Cervicali

Le prime otto paia di nervi spinali (vedi nervo)....
Definizione completa

Parùlide

Ascesso della gengiva e dei tessuti circostanti. È solitamente una complicanza della parodontite flemmonosa....
Definizione completa

Ilìaco

Si dice di ciò che è relativo all’ileo, o di formazione anatomica situata nel bacino....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6437

giorni online

624389

utenti