Caricamento...

Eterocromosoma

Definizione medica del termine Eterocromosoma

Ultimi cercati: Jacksoniana, crisi - Pubalgia - Artrosi - Capsuloma - Emopericardio

Definizione di Eterocromosoma

Eterocromosoma

Cromosoma sessuale (opposto ad autosoma).
1.182     0

Altri termini medici

Interscapolare, Regione

Parte del dorso posta tra le due scapole....
Definizione completa

Batteriemìa

Presenza di batteri nel sangue circolante....
Definizione completa

Germinale, Cèllula

Sinonimo di gamete....
Definizione completa

Timpanomastoidite

Infiammazione del timpano e della mastoide, sempre conseguente a otite media. Si manifesta con dolore profondo e gravativo in regione...
Definizione completa

Etosuximide

Farmaco antiepilettico usato nell’assenza. Deve essere somministrato in due o tre dosi giornaliere, preferibilmente a stomaco pieno per diminuire l’irritazione...
Definizione completa

Annessectomìa

Intervento chirurgico di asportazione degli annessi uterini (ovaie, salpingi)....
Definizione completa

Cilindroma

Tumore di origine epiteliale che si manifesta soprattutto al cuoio capelluto, ma anche al volto e nella cavità orale....
Definizione completa

Flessura Splènica

Tratto del colon situato nell’ipocondrio sinistro, in rapporto con la milza: configurato ad angolo acuto, segna il punto di passaggio...
Definizione completa

Eredoatassìa Spinale

Sinonimo di Friedreich, malattia di....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6317

giorni online

612749

utenti