Caricamento...

Osteotomìa

Definizione medica del termine Osteotomìa

Ultimi cercati: Difesa, meccanismi di - Biologìa - Màcula - Etiopatogènesi - Epatizzazione

Definizione di Osteotomìa

Osteotomìa

Interruzione chirurgica di un osso.
Si effettua con uno scalpello (osteotomo) o con una sega elettrica.
Ha lo scopo di correggere una deformità scheletrica.
923     0

Altri termini medici

Metanolo

Sinonimo di alcol metilico....
Definizione completa

Sierodiàgnosi

Tecnica diagnostica usata per identificare nel siero del sangue sostanze (batteri, tossine o anticorpi) che compaiono nel corso di un...
Definizione completa

Becco

Termine usato per designare formazioni anatomiche normali o patologiche. Il becco di pappagallo è una sporgenza ossea di natura patologica...
Definizione completa

IFN

Sigla di interferone....
Definizione completa

Fenilprenazone

Farmaco appartenente al gruppo dei FANS; derivato dal fenilbutazone, presenta gli stessi effetti collaterali e le stesse precauzioni d’uso....
Definizione completa

Apiolo

Principio attivo presente nel prezzemolo che, se ingerito o assorbito per altra via a dosi elevate, può provocare gravi intossicazioni...
Definizione completa

Amfotericina B

Sinonimo di anfotericina B....
Definizione completa

Còitus Reservatus

Coito nel quale l’uomo volontariamente non raggiunge l’orgasmo. È pratica diffusa principalmente nelle civiltà dell’Estremo Oriente....
Definizione completa

Drenaggio Linfatico

Forma di trattamento meccanico del linfedema. Si effettua per mezzo del drenaggio manuale in associazione al bendaggio a più strati...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6463

giorni online

626911

utenti