Caricamento...

Espirazione

Definizione medica del termine Espirazione

Ultimi cercati: Splenografìa - Coledocite - Aminosalicìlico, àcido - Alfafetoproteina - Antibiòtici antitumorali

Definizione di Espirazione

Espirazione

Fase della respirazione in cui viene espulsa l’aria alveolare ricca di anidride carbonica.
È un fenomeno passivo determinato dal ritorno elastico del polmone, disteso dalla precedente inspirazione.
È prolungata in tutti i processi che riducono l’elasticità del polmone (enfisema) e della gabbia toracica (malattie osteomuscolari e nervose) o che aumentano la resistenza al flusso di aria nei bronchi (1.
ostruzione delle alte vie aeree: presenza di corpi estranei, edema della glottide, spasmi muscolari, tumori ecc.; 2.
ostruzione delle basse vie aeree: asma, broncopneumopatia cronica ostruttiva, malattie diffuse interstiziali, tumori ecc.).
1.205     0

Altri termini medici

Nervi Cervicali

Le prime otto paia di nervi spinali (vedi nervo)....
Definizione completa

Immunomodulatori

Farmaci capaci di stimolare il sistema immunitario. Alcuni immunomodulatori hanno un meccanismo d’azione ben definito, come l’interleuchina-2, i fattori di...
Definizione completa

Scialoadenite

Processo infiammatorio a carico delle ghiandole salivari. Nella scialoadenite primaria l’infiammazione si instaura nel tessuto ghiandolare per via ematogena; si...
Definizione completa

Rampa Dell’orecchio Interno

Ciascuna delle due concamerazioni in cui si divide la coclea; sinonimo di scala della chiocciola....
Definizione completa

Osteoartrosi

Malattia degenerativa delle articolazioni (vedi artrosi). Il termine si riferisce al coinvolgimento del tessuto osseo articolare, che consiste nell’ispessimento di...
Definizione completa

Muco

Sostanza viscosa, biancastra, secreta dalle ghiandole mucipare e dalle cellule caliciformi sparse tra le cellule epiteliali di rivestimento delle membrane...
Definizione completa

Auxogramma

Grafico per interpretare l’andamento della crescita; ne esistono di diversi tipi. Il sistema dei percentili trova attualmente larghissima applicazione: si...
Definizione completa

Anemìa Da Perdita Di Sangue

Quadro clinico conseguente a emorragie acute o croniche. La sintomatologia è in relazione alla causa, alla rapidità, alla quantità di...
Definizione completa

Melatonina

Ormone secreto dall’epifisi secondo un ciclo circadiano (con il massimo di notte e il minimo di giorno), la cui produzione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti