Caricamento...

Espirazione

Definizione medica del termine Espirazione

Ultimi cercati: Antiràbbica, vaccinazione - Antitìfico, vaccino - Au, antìgene - Ciliare - Penicillino-resistenza

Definizione di Espirazione

Espirazione

Fase della respirazione in cui viene espulsa l’aria alveolare ricca di anidride carbonica.
È un fenomeno passivo determinato dal ritorno elastico del polmone, disteso dalla precedente inspirazione.
È prolungata in tutti i processi che riducono l’elasticità del polmone (enfisema) e della gabbia toracica (malattie osteomuscolari e nervose) o che aumentano la resistenza al flusso di aria nei bronchi (1.
ostruzione delle alte vie aeree: presenza di corpi estranei, edema della glottide, spasmi muscolari, tumori ecc.; 2.
ostruzione delle basse vie aeree: asma, broncopneumopatia cronica ostruttiva, malattie diffuse interstiziali, tumori ecc.).
966     0

Altri termini medici

Glucosio-6-fosfato-deidrogenasi

Enzima presente in notevole quantità nelle cellule in cui avviene la sintesi degli steroidi e degli acidi grassi (per esempio...
Definizione completa

Ascella

(o cavo ascellare), regione posta alla radice dell’arto superiore, tra braccio e tronco; ha forma di fessura se l’arto è...
Definizione completa

Batteriologìa

Branca della microbiologia che studia i batteri dal punto di vista morfologico, chimico e funzionale. Utilizza, come metodo di studio...
Definizione completa

Sclerofonìa

Timbro sordo e legnoso della voce, presente in caso di gravi alterazioni delle corde vocali....
Definizione completa

Cute

Indice:Struttura anatomica della cuteL’epidermideIl derma e l’ipodermaFunzioni fisiologiche della cutetessuto continuo, detto anche pelle, che riveste esternamente tutto il corpo...
Definizione completa

Ozono

Gas le cui molecole sono costituite da tre atomi di ossigeno; è un energico ossidante e per questo trova impiego...
Definizione completa

Gastrorragìa

Emorragia che proviene dallo stomaco. Può essere acuta o cronica, con piccole o grosse perdite di sangue. Le forme acute...
Definizione completa

Gastrectasìa

Dilatazione abnorme dello stomaco. Si riscontra in individui affetti da perdita di tono dei visceri addominali, ma anche nei forti...
Definizione completa

Norfloxacina

Farmaco antibiotico chemioterapico appartenente alla famiglia dei chinolonici (sottogruppo dei fluorochinoloni), in grado di inibire la sintesi del DNA batterico...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti