Caricamento...

Orbitografìa

Definizione medica del termine Orbitografìa

Ultimi cercati: Reinfezione - Ipnosi - Cricòide - Ipnòtici - Minerali essenziali

Definizione di Orbitografìa

Orbitografìa

Tecnica diagnostica per lo studio dell’orbita, al fine di definire la posizione del bulbo oculare, il suo diametro e la localizzazione di eventuali corpi estranei intraorbitari.
Si effettua iniettando un mezzo di contrasto gassoso (generalmente aria) dietro il bulbo oculare ed eseguendo poi l’esame radiografico o, meglio, ecografico.
923     0

Altri termini medici

Ipersensibilità

In immunologia, alterata reattività dell’organismo a un agente estraneo, che induce una risposta immunitaria esagerata provocando un danno dei tessuti...
Definizione completa

Botriocèfalo

Vedi botriocefalosi; Diphyllobothrium latum....
Definizione completa

Meningioma

Tumore benigno che ha origine nelle meningi, dai villi dell’aracnoide. Colpisce prevalentemente il sesso femminile tra i 40 e i...
Definizione completa

Sisomicina

Farmaco antibiotico aminoglicoside, attivo principalmente sui batteri gram-negativi e inattivo sui batteri resistenti alla gentamicina. È impiegata principalmente nelle infezioni...
Definizione completa

Metanolo

Sinonimo di alcol metilico....
Definizione completa

Pirimetamina

Farmaco indicato nella profilassi della malaria (peraltro oggi poco usato a tale scopo, mentre è assolutamente inefficace nell'attacco acuto in...
Definizione completa

Creatina

Sostanza che svolge un ruolo fondamentale nella contrazione muscolare. Chimicamente, è l’acido monometilguanidinacetico, che spesso si lega con l’acido fosforico...
Definizione completa

Cervice

Indica sia la parte posteriore del collo, o nuca, sia il collo dell’utero (cervice uterina)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6339

giorni online

614883

utenti