Follìcolo Pilìfero
Definizione medica del termine Follìcolo Pilìfero
Ultimi cercati: Circadiano, ritmo - Adenosina - Apnea - Peroneo, muscolo - Seminale, vescichetta
Definizione di Follìcolo Pilìfero
Follìcolo Pilìfero
Formazione cilindrica che si impianta obliquamente nella cute con un angolo di 75°, raggiungendo in profondità l'ipoderma.
A esso abbocca la ghiandola sebacea e si ancora il muscolo erettore del pelo.
È diviso in tre parti: la porzione superiore (o infundibolo), la porzione intermedia (o istmo) e la porzione profonda.
È la struttura connettivo-epiteliale deputata alla produzione del pelo.
Ciò avviene nel bulbo pilifero.
A esso abbocca la ghiandola sebacea e si ancora il muscolo erettore del pelo.
È diviso in tre parti: la porzione superiore (o infundibolo), la porzione intermedia (o istmo) e la porzione profonda.
È la struttura connettivo-epiteliale deputata alla produzione del pelo.
Ciò avviene nel bulbo pilifero.
Altri termini medici
Osteocondrite
Termine usato in passato per indicare, impropriamente, l’osteocondrosi....
Definizione completa
Coloranti Alimentari
Additivi usati per migliorare l’aspetto dei prodotti alimentari, specie quelli di produzione industriale. Molti coloranti alimentari, tra cui quelli derivati...
Definizione completa
Certificato Mèdico
Atto ufficiale, redatto su carta intestata dal medico, che si assume la responsabilità di quanto affermato. Può attestare un’avvenuta vaccinazione...
Definizione completa
Emulsionanti
Classe di additivi alimentari impiegati per stabilizzare e omogeneizzare sostanze disperse in fasi solide o liquide tra loro non miscibili...
Definizione completa
Mascella
In senso lato, ciascuna delle due parti ossee che compongono lo scheletro della bocca e che consentono la masticazione. In...
Definizione completa
Clono
Serie ritmica di contrazioni muscolari, scatenate da una brusca e continuata tensione del tendine. Si può osservare in condizioni fisiologiche...
Definizione completa
Fèmore
Indice:Frattura del femoreosso lungo della coscia, formato da un corpo, o diafisi, e due estremità, o epifisi; di queste, quella...
Definizione completa
Salazosulfapiridina
Farmaco derivato dall’associazione di un sulfamidico (sulfapiridina) e di un antinfiammatorio (acido salicilico), impiegato nel trattamento della colite ulcerosa e...
Definizione completa
Cefazolina
Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine di prima generazione. È inattivato dalle betalattamasi. Molto efficace nelle infezioni biliari....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6463
giorni online
626911
