Caricamento...

Iperostosi

Definizione medica del termine Iperostosi

Ultimi cercati: Elettricità, danni da - Arèola mammaria - Ialuronidasi - Acetilcolina - Asintomàtico

Definizione di Iperostosi

Iperostosi

Eccessivo accrescimento del tessuto osseo, che spesso conduce a una deformazione dell’osso stesso.
Può essere l’espressione di un processo di guarigione di infezioni croniche dell’osso (soprattutto nella tubercolosi ossea), oppure manifestarsi nel corso di malattie diverse.
1.132     0

Altri termini medici

Pancitopenìa

Condizione patologica in cui risultano diminuiti sia i globuli rossi, sia i leucociti che le piastrine circolanti nel sangue; tra...
Definizione completa

Carùncola

Piccola escrescenza carnosa dalla forma di papilla....
Definizione completa

Distonìa Neurovegetativa

Alterazione dell’equilibrio fra il tono simpatico e il tono parasimpatico, con prevalenza del primo (simpaticotonia) o del secondo (vagotonia). I...
Definizione completa

Niemann-Pick, Malattìa Di

Malattia ereditaria del gruppo delle sfingomielinosi, a trasmissione autosomica recessiva, caratterizzata da alterazione del metabolismo lipidico, che determina accumulo di...
Definizione completa

Betatrone

Acceleratore circolare di elettroni progettato per lo studio della fisica nucleare e impiegato anche per la diagnosi radiologica e per...
Definizione completa

Edema

Condizione in cui è presente una quantità di liquido superiore alla norma negli spazi interstiziali dei tessuti e che comporta...
Definizione completa

Lemnisco

Termine usato per indicare alcuni fascicoli di fibre nervose sensitive....
Definizione completa

Erògene, Zone

Vedi zone erogene....
Definizione completa

Gastrostenosi

Condizione patologica in cui si ha un restringimento del lume gastrico, fino all’occlusione. Le aree gastriche più facilmente ostruibili sono...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti