Caricamento...

Orciprenalina

Definizione medica del termine Orciprenalina

Ultimi cercati: Aprassìa - Surrenali, vene - Bottone - Sordità - Diploacusìa

Definizione di Orciprenalina

Orciprenalina

O metaproterenolo, farmaco adrenergico beta2-stimolante selettivo.
Possiede infatti una spiccata azione broncodilatatrice, anche se esercita pure effetti stimolanti sul cuore, del quale aumenta la frequenza del battito e la forza di contrazione.
Viene adoperata per la terapia di lunga durata delle affezioni ostruttive croniche delle vie aeree (asma bronchiale, broncopneumopatia cronica ostruttiva, enfisema polmonare) e nel trattamento del broncospasmo acuto.
1.027     0

Altri termini medici

Aminoàcidi

(o amminoacidi), composti chimici nella cui molecola figurano gruppi funzionali sia aminici, sia acidi. Come elementi costitutivi delle proteine, svolgono...
Definizione completa

Rosacea

Particolare tipo di acne caratterizzata da sviluppo di telangectasie localizzate agli zigomi e al dorso del naso....
Definizione completa

Welander, Morbo Di

Vedi distrofie muscolari....
Definizione completa

Rombencèfalo

Nell’embrione, una delle tre vescicole che costituiscono l’abbozzo encefalico (le altre sono il proencefalo e il mesencefalo). In una fase...
Definizione completa

Metoclopramide

Indice:farmaco antiemetico di prima scelta in caso di nausea e vomito associati a ritardato svuotamento gastrico, o di emicrania, reflusso...
Definizione completa

Retroversione Uterina

Posizione anomala dell’utero, che si differenzia dalla retroflessione in quanto l’utero intero viene a formare con la vagina un angolo...
Definizione completa

Allantòide

Annesso fetale che ha funzione respiratoria, nutritizia ed escretoria per l’embrione. L’allantòide si sviluppa sulla parte centrale dell’intestino dell’embrione, come...
Definizione completa

Sforzo, Prova Da

Prova che consente di misurare la funzionalità respiratoria o quella cardiaca in condizioni particolari di sforzo (vedi anche elettrocardiogramma da...
Definizione completa

Adenoidectomìa

Intervento di asportazione della tonsilla faringea (adenoidi), spesso associato a tonsillectomia. È indicata in caso di iniziale compromissione della funzione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti