Caricamento...

Streptococcus Pneumonìae

Definizione medica del termine Streptococcus Pneumonìae

Ultimi cercati: Gertsmann, sìndrome di - Fibrosi polmonare (idiopatica) - Ipertrigliceridemìa - Rivaccinazione - Inalazione

Definizione di Streptococcus Pneumonìae

Streptococcus Pneumonìae

(famiglia Streptococcaceae), batterio gram-positivo, asporigeno, aerobio, immobile, indicato anche col termine pneumococco.
Provoca diverse malattie tra cui: polmonite, broncopolmonite, meningite, congiuntivite, faringo-tonsillite, otite media, sinusite, endocardite, artrite.
937     0

Altri termini medici

Krukenberg, Tumore Di

Voluminosa metastasi all’ovaio da parte di cellule di carcinoma gastrico....
Definizione completa

Sabbiature

Forma terapeutica indicata nelle artropatie croniche, nelle nevralgie e nelle sinoviti, in cui il paziente viene ricoperto, per tempi variabili...
Definizione completa

Idrossilasi

Gruppo di enzimi che catalizzano reazioni di ossidazione. Sono metalloproteine, contenenti ferro o rame che, in presenza di ossigeno e...
Definizione completa

Nervi Cervicali

Le prime otto paia di nervi spinali (vedi nervo)....
Definizione completa

Glicinosi

Malattia ereditaria autosomica dominante, caratterizzata dall’incapacità da parte dell’organismo di metabolizzare la glicina (un aminoacido non essenziale, presente in alte...
Definizione completa

Linfogranuloma Maligno

Vedi Hodgkin, morbo di....
Definizione completa

Stenosi

Restringimento patologico di un orifizio, di un dotto, di un vaso o di un organo cavo, tale da ostacolare o...
Definizione completa

Mascellare

Si dice di formazione anatomica che ha relazione con la mascella....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6460

giorni online

626620

utenti