Ipofonesi
Definizione medica del termine Ipofonesi
Ultimi cercati: Ilìaco - Inserzione - Enoxaparina - Sequestro - Idropericardio
Definizione di Ipofonesi
Ipofonesi
Diminuzione dell’intensità del suono chiaro polmonare durante l’atto della percussione toracica.
Ogni qualvolta la componente solida del parenchima polmonare aumenta a scapito di quella gassosa, infatti, il suono evocato assume caratteri di minore intensità e durata di maggiore frequenza.
Qualora, in particolari circostanze, il contenuto aereo del polmone venga completamente sostituito da materiale solido, il suono evocato viene definito ottuso.
Le principali condizioni patologiche che si accompagnano a ipofonesi sono gli addensamenti di qualsiasi natura (infiammatori, neoplastici), la fibrosi polmonare, i versamenti pleurici, l'atelettasia e il cospicuo aumento del pannicolo adiposo sottocutaneo.
Ogni qualvolta la componente solida del parenchima polmonare aumenta a scapito di quella gassosa, infatti, il suono evocato assume caratteri di minore intensità e durata di maggiore frequenza.
Qualora, in particolari circostanze, il contenuto aereo del polmone venga completamente sostituito da materiale solido, il suono evocato viene definito ottuso.
Le principali condizioni patologiche che si accompagnano a ipofonesi sono gli addensamenti di qualsiasi natura (infiammatori, neoplastici), la fibrosi polmonare, i versamenti pleurici, l'atelettasia e il cospicuo aumento del pannicolo adiposo sottocutaneo.
Altri termini medici
Cloracne
Eruzione papulo-pustolosa (acneiforme) che si manifesta in soggetti esposti all’azione prolungata del cloro e dei suoi derivati (come la diossina...
Definizione completa
Ipoestesìa
Diminuzione della sensibilità a carico di uno o più distretti corporei. Può essere globale, parziale o dissociata (vedi emianestesia), espressione...
Definizione completa
Crema
Preparazione per uso esterno, farmacologica o cosmetica, costituita da un eccipiente emulsionato, nel quale il farmaco o le sostanze cosmetiche...
Definizione completa
Kanamicina
Farmaco antibiotico appartenente alla famiglia degli aminoglicosidi, il cui spettro d'azione è simile a quello della gentamicina, ma dotato di...
Definizione completa
Minipìllola
Indice:contraccettivo ormonale a base di solo progestinico, a differenza della “pillola” tradizionale che contiene anche estrogeni. È poco utilizzata perché...
Definizione completa
Balneoterapìa
Trattamento effettuato per mezzo di bagni, in acque naturali o in piscine, in vapori o fanghi, dotati di azione medicamentosa...
Definizione completa
Ammiccamento
(o nittitazione), movimento involontario di rapido abbassamento e sollevamento delle palpebre, per mezzo del quale il secreto lacrimale si distribuisce...
Definizione completa
Carpo
Complesso osseo rettangolare e grossolanamente cuboide che forma parte dello scheletro del polso e della mano. È costituito da otto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511