Sciroppo
Definizione medica del termine Sciroppo
Ultimi cercati: Anoressìa infantile semplice - Muscolare, tessuto - Làudano - Respiratoria, funzionalità - Citidina
Definizione di Sciroppo
Sciroppo
Forma farmaceutica liquida destinata alla somministrazione di farmaci per via orale, caratterizzata dal sapore molto dolce, e con densità e viscosità superiori a quelle dell’acqua.
Tradizionalmente preparato con soluzione di due terzi di zucchero in un terzo di acqua, oggi si presenta anche come soluzione acquosa edulcorata con dolcificanti sintetici (saccarina o sorbitolo) adatta anche per diabetici.
Tradizionalmente preparato con soluzione di due terzi di zucchero in un terzo di acqua, oggi si presenta anche come soluzione acquosa edulcorata con dolcificanti sintetici (saccarina o sorbitolo) adatta anche per diabetici.
Altri termini medici
Faringotomìa
Intervento chirurgico per l’asportazione di un gozzo aberrante....
Definizione completa
Orofaringe
Porzione della faringe in comunicazione con la cavità orale, compresa tra rinofaringe, superiormente, e ipofaringe, inferiormente....
Definizione completa
Disodontìasi
Dentizione difficile e accompagnata da disturbi locali e generali. Si riscontra di frequente a carico del terzo molare inferiore (disodontìasi...
Definizione completa
Faringite
Processo infiammatorio a carico della faringe. La faringite acuta è spesso un’estensione di analoghi processi in distretti vicini, come nella...
Definizione completa
Azotemìa
Presenza nel sangue di azoto non proteico (che deriva cioè da aminoacidi, acido urico, creatina, creatinina, urea), misurabile dopo l’eliminazione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6311
giorni online
612167