Caricamento...

Pompa Protonica

Definizione medica del termine Pompa Protonica

Ultimi cercati: Ancylòstoma duodenale - Puntura lombare - Ilìaca esterna, arteria - Idrògeno - Causticazione nasale

Definizione di Pompa Protonica

Pompa Protonica

Meccanismo metabolico tipico delle cellule parietali dello stomaco che permette di secernere acido cloridrico nel succo gastrico.
I farmaci inibitori della pompa protonica (omeprazolo, lansoprazolo), interrompendo questo circuito, portano a una notevole riduzione dell'acidità gastrica; sono molto efficaci nel trattamento dell'ulcera peptica.
875     0

Altri termini medici

PESS

Sigla della panencefalite sclerosante subacuta (vedi encefaliti)....
Definizione completa

Anisogamete

Termine con cui si designano le cellule germinali (gameti) che differiscono per dimensioni o per comportamento. I gameti che differiscono...
Definizione completa

Glenòide

Ogni superficie articolare concava presente nelle articolazioni condiloidee, nonché nella scapola, nel radio, nella tibia....
Definizione completa

Iniezione Intrarachìdea

Iniezione di farmaci chemioterapici o anestetici locali nello spazio rachideo, tra la terza e la quarta vertebra lombare....
Definizione completa

Iniezione Endoarteriosa

Iniezione di farmaci direttamente in un’arteria; è impiegata soprattutto a scopo diagnostico in radiologia, con mezzi radiopachi (per esempio, angiografia)...
Definizione completa

Infarcimento

Condizione in cui il parenchima di un organo risulta inondato di sangue in seguito a reflusso venoso, successivo alla caduta...
Definizione completa

Fenilidantoina

Vedi difenilidantoina....
Definizione completa

Sinoviale, Lìquido

Sinonimo di sinovia....
Definizione completa

Glòbulo Rosso

Sinonimo di eritrocito....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6310

giorni online

612070

utenti