Unguento
Definizione medica del termine Unguento
Ultimi cercati: Abbassamento - Antiparotite, vaccinazione - Valpròico, àcido - Vìscere - Elettroterapia
Definizione di Unguento
Unguento
Forma farmaceutica di consistenza molle e untuosa, impiegata come veicolo per farmaci ad azione locale, destinati a essere assorbiti per via cutanea.
Come eccipienti si utilizzano lanolina, vaselina, oli vegetali (di mandorle, di arachidi), trigliceridi di acidi grassi idrogenati, glicerina, polietilenglicoli, amido.
Come eccipienti si utilizzano lanolina, vaselina, oli vegetali (di mandorle, di arachidi), trigliceridi di acidi grassi idrogenati, glicerina, polietilenglicoli, amido.
Altri termini medici
Bigeminismo
Aritmia caratterizzata dall’alternanza costante di una sistole con un’extrasistole (vedi aritmia)....
Definizione completa
Gertsmann, Sìndrome Di
Sindrome causata da lesione, in genere tumorale, del lobo parietale di sinistra del cervello e, in particolare, dei giri sopramarginale...
Definizione completa
Anca
Regione del corpo che comprende le parti superiore e postero-laterale della radice dell’arto inferiore, e corrisponde a un’impalcatura scheletrica, composta...
Definizione completa
Citologìa
Disciplina biologica che studia la struttura e il funzionamento delle cellule. La moderna citologìa si occupa ormai anche di biologia...
Definizione completa
Antilipèmici
Farmaci che favoriscono la riduzione dei grassi nel sangue. Sono usati nell’arteriosclerosi e nei disturbi metabolici che portano all’aumento dei...
Definizione completa
Flessura Splènica
Tratto del colon situato nell’ipocondrio sinistro, in rapporto con la milza: configurato ad angolo acuto, segna il punto di passaggio...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6326
giorni online
613622