Caricamento...

Unguento

Definizione medica del termine Unguento

Ultimi cercati: Monocitopenìa - Li-Fraumeni, sindrome di - Fibrotorace - Artrosi - Monocitosi

Definizione di Unguento

Unguento

Forma farmaceutica di consistenza molle e untuosa, impiegata come veicolo per farmaci ad azione locale, destinati a essere assorbiti per via cutanea.
Come eccipienti si utilizzano lanolina, vaselina, oli vegetali (di mandorle, di arachidi), trigliceridi di acidi grassi idrogenati, glicerina, polietilenglicoli, amido.
1.208     0

Altri termini medici

Emofilìa A

La forma più nota di emofilia; risulta legata a un difetto di sintesi del fattore VIII (in particolare della sua...
Definizione completa

Chiòcciola

Sinonimo di coclea....
Definizione completa

Antiparotite, Vaccinazione

Vaccinazione contro la parotite, non obbligatoria. Il vaccino è costituito da virus vivi attenuati; non è molto usato perché è...
Definizione completa

Carbossiaminopeptidasi

Sinonimo di carbossipeptidasi....
Definizione completa

Colecisti A Porcellana

Aspetto radiologico della colecisti a seguito di calcificazioni provocate dalla deposizione di sali di calcio sulla parete in seguito a...
Definizione completa

Plurìpara

Sinonimo di multipara....
Definizione completa

Litio

Elemento chimico che in condizioni normali si trova in tracce nell’organismo e la cui somministrazione può interferire con diversi processi...
Definizione completa

Fonocardiografìa

Registrazione grafica dei toni cardiaci mediante uno strumento che trasforma i suoni raccolti da un microfono in impulsi elettrici che...
Definizione completa

Ultravioletti, Raggi

(UV o raggi attinici), radiazioni elettromagnetiche della banda dell’ultravioletto, che esercitano diverse azioni biologiche a livello cutaneo (infatti la maggior...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6403

giorni online

621091

utenti