Caricamento...

Psichiatrìa Forense

Definizione medica del termine Psichiatrìa Forense

Ultimi cercati: Espettorato - Inedia - Maxillofacciali, fratture - Costrittori - Orbicolare

Definizione di Psichiatrìa Forense

Psichiatrìa Forense

L’insieme delle conoscenze psichiatriche applicate in ambito giudiziario, penale e civile.
Lo psichiatra può essere chiamato a collaborare con il magistrato per accertare le condizioni psichiche di imputati, vittime o testimoni.
I problemi affrontati riguardano principalmente questioni di imputabilità degli autori del reato, di maturità dei minorenni, di circonvenzione di persona incapace, di capacità a testimoniare, di interdizione e inabilitazione ecc.
895     0

Altri termini medici

Urgenza

Vedi emergenza....
Definizione completa

Bendaggio

Sinonimo di fasciatura. Vedi medicazione. 4629...
Definizione completa

Ubriachezza

Sininimo di ebbrezza....
Definizione completa

Ovarite

Infiammazione dell’ovaio; in genere si diffonde alla tuba vicina, originando così l’ovariosalpingite o l’annessite....
Definizione completa

Tiroioidea, Membrana

Formazione membranosa tesa tra la cartilagine tiroidea e l’osso ioide....
Definizione completa

ùlcera Molle

(o ulcera di Ducrey), malattia altamente infettiva causata da Haemophilus ducreyi, un batterio gram-negativo. Il contagio è per via diretta...
Definizione completa

Mast-cell

Sinonimo di mastocito....
Definizione completa

Levofloxacina

Antibiotico chinolonico di terza generazione. Vedi chinolonici....
Definizione completa

Piombo

Metallo pesante, presente naturalmente nella crosta terrestre e impiegato in diversi settori industriali. Date le sue caratteristiche di grande stabilità...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6228

giorni online

604116

utenti