Steatosi
Definizione medica del termine Steatosi
Ultimi cercati: Glicoproteina - Psicosomàtico - Gonartrosi - Plèura - Trabeculectomìa
Definizione di Steatosi
Steatosi
Processo degenerativo caratterizzato da infarcimento di grassi delle cellule di un tessuto o di un organo.
Si osserva in particolare in cellule che di norma non contengono grasso in forma visibile; compare nella cellula per un accumulo di sostanze grasse.
La comparsa o l’eccesso di lipidi nel citoplasma comporta una alterazione strutturale interpretabile come regressione e talora culminante con la morte della cellula.
In ordine di frequenza sono colpiti fegato, rene, miocardio e pareti dei vasi sanguigni.
Si osserva in particolare in cellule che di norma non contengono grasso in forma visibile; compare nella cellula per un accumulo di sostanze grasse.
La comparsa o l’eccesso di lipidi nel citoplasma comporta una alterazione strutturale interpretabile come regressione e talora culminante con la morte della cellula.
In ordine di frequenza sono colpiti fegato, rene, miocardio e pareti dei vasi sanguigni.
Altri termini medici
Acetone
Liquido organico dal caratteristico odore di frutta matura. Fa parte di un gruppo di composti chimici definiti corpi chetonici (acetone...
Definizione completa
Umore
Termine generico con cui si indicano sostanze liquide o semiliquide, varie per composizione e significato biologico, presenti nell’organismo umano: per...
Definizione completa
Adenoflèmmone
Flemmone che si sviluppa nei linfonodi e nei tessuti circostanti....
Definizione completa
Olivo
(Olea europaea, famiglia Oleacee), pianta notissima per i suoi frutti e per l’olio che se ne ricava. In terapia si...
Definizione completa
Desferriossamina
Composto che ha la proprietà di sottrarre ferro ai vari composti naturali ferroproteici quali la ferrina, la transferrina, l’emosiderina. Per...
Definizione completa
Autoinfezione
Fenomeno per cui una infezione localizzata in un distretto corporeo si trasmette a un’altra regione del corpo; si definisce autoinfezione...
Definizione completa
Antidiftèrica, Vaccinazione
Vaccinazione contro la difterite; è obbligatoria a partire dal terzo mese di vita. Viene effettuata generalmente con un vaccino triplo:...
Definizione completa
Pilorospasmo
Condizione patologica in cui si ha un’esagerata contrazione dello sfintere del piloro. Il fenomeno, riscontrabile radiologicamente ed endoscopicamente, accompagna spesso...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188