Atenololo
Definizione medica del termine Atenololo
Ultimi cercati: Blocco cardìaco - B - Acyclovìr - Mitridatismo - Zoonosi
Definizione di Atenololo
Atenololo
Farmaco betabloccante che agisce sul cuore diminuendone la frequenza del battito.
Indicato nell’ipertensione arteriosa e nell’angina pectoris.
Associato a diuretici, aumenta l’effetto reciproco.
Effetti collaterali: bradicardia (controllare la frequenza del polso nelle prime settimane di terapia), ostruzione bronchiale (controindicato nell'asma e nella bronchite cronica).
Indicato nell’ipertensione arteriosa e nell’angina pectoris.
Associato a diuretici, aumenta l’effetto reciproco.
Effetti collaterali: bradicardia (controllare la frequenza del polso nelle prime settimane di terapia), ostruzione bronchiale (controindicato nell'asma e nella bronchite cronica).
Altri termini medici
Mesogastrio
Termine con cui si indicano sia la regione addominale corrispondente alla zona ombelicale, sia la piega del mesentere che avvolge...
Definizione completa
Introversione
Tratto del carattere che implica la tendenza a volgere l’attenzione in modo particolare verso se stessi, sul proprio mondo interno...
Definizione completa
Igiene
Disciplina che, operando nell’ambito della Sanità pubblica, studia la salute delle collettività umane. Si rivolge principalmente verso la difesa della...
Definizione completa
Fitoterapìa
Terapia basata sull’uso delle piante e dei loro estratti. L’uso medicinale delle piante è antichissimo e attraverso i tempi ha...
Definizione completa
Uveopapillite
Processo infiammatorio della papilla ottica, associato a uveite anteriore. Si riscontra spesso in caso di tenonite....
Definizione completa
Cellulite (infiammazione)
Infiammazione circoscritta dei tessuti connettivi interstiziali di origine infettiva (stafilococco, streptococco, gonococco ecc.), con tendenza alla diffusione. Questa è...
Definizione completa
Ciclo Mestruale
Processo periodico di cambiamenti che, durante il periodo fecondo della vita di una donna, interessano la mucosa dell’utero. È collegato...
Definizione completa
Guancia
Regione della faccia posta tra l’orbita, il naso, le labbra e la mandibola, la cui parte centrale forma la parete...
Definizione completa
Trombina
Enzima proteolitico derivato dalla protrombina; nel processo di coagulazione del sangue determina la conversione del fibrinogeno in fibrina....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188