Perinefrite
Definizione medica del termine Perinefrite
Ultimi cercati: Gliconeogenesi - Ipochilìa - Lente - Potenziale evocato - Emostàtico
Definizione di Perinefrite
Perinefrite
O paranefrite, infiammazione del cuscinetto di grasso che avvolge il rene e della tasca che lo contiene (loggia adiposa perirenale).
Se ne distinguono una forma acuta e una forma cronica.
Questa malattia è la conseguenza generalmente della diffusione di un’infezione, che interessa primitivamente il rene o il bacinetto renale.
Si manifesta con febbre, dolore localizzato in sede lombare, che si accentua con la pressione di questa regione, con i movimenti della colonna vertebrale, nelle inspirazioni profonde.
La terapia è chirurgica, con lo scopo di svuotare la raccolta di pus della loggia renale, associata alla somministrazione di antibiotici.
Se ne distinguono una forma acuta e una forma cronica.
Questa malattia è la conseguenza generalmente della diffusione di un’infezione, che interessa primitivamente il rene o il bacinetto renale.
Si manifesta con febbre, dolore localizzato in sede lombare, che si accentua con la pressione di questa regione, con i movimenti della colonna vertebrale, nelle inspirazioni profonde.
La terapia è chirurgica, con lo scopo di svuotare la raccolta di pus della loggia renale, associata alla somministrazione di antibiotici.
Altri termini medici
Inconscio
Insieme di attività e funzioni psichiche che non arrivano alla coscienza, restando al livello dei contenuti della psiche più profondi...
Definizione completa
Diidroergotamina
Alcaloide della segale cornuta, usato in terapia per l’azione antiadrenergica e alfalitica; indicato nelle cefalee e come stimolante della muscolatura...
Definizione completa
Fobìa Sessuale
Paura o ripugnanza per tutto ciò che ha a che fare con il sesso. Il verificarsi di approcci o contatti...
Definizione completa
Impedenzometrìa
Valutazione quantitativa dell’impedenza acustica espressa in ohm acustici: fornisce indicazioni circa la funzionalità del sistema formato dal timpano e dalla...
Definizione completa
Attacchi Ischèmici Transitori
Anche detti TIA (Transient Ischemic Attacks), sofferenze transitorie, su base vascolare, di una determinata area del sistema nervoso centrale; determinano...
Definizione completa
Disfonìa
Disturbo a carico della funzione di emissione dei suoni. Si manifesta per un deficit motorio delle corde vocali o per...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4702
giorni online
456094