Perinefrite
Definizione medica del termine Perinefrite
Ultimi cercati: Aria - Ibuprofen - Padiglione auricolare - Ortopnea - Luce solare, effetti cronici della
Definizione di Perinefrite
Perinefrite
O paranefrite, infiammazione del cuscinetto di grasso che avvolge il rene e della tasca che lo contiene (loggia adiposa perirenale).
Se ne distinguono una forma acuta e una forma cronica.
Questa malattia è la conseguenza generalmente della diffusione di un’infezione, che interessa primitivamente il rene o il bacinetto renale.
Si manifesta con febbre, dolore localizzato in sede lombare, che si accentua con la pressione di questa regione, con i movimenti della colonna vertebrale, nelle inspirazioni profonde.
La terapia è chirurgica, con lo scopo di svuotare la raccolta di pus della loggia renale, associata alla somministrazione di antibiotici.
Se ne distinguono una forma acuta e una forma cronica.
Questa malattia è la conseguenza generalmente della diffusione di un’infezione, che interessa primitivamente il rene o il bacinetto renale.
Si manifesta con febbre, dolore localizzato in sede lombare, che si accentua con la pressione di questa regione, con i movimenti della colonna vertebrale, nelle inspirazioni profonde.
La terapia è chirurgica, con lo scopo di svuotare la raccolta di pus della loggia renale, associata alla somministrazione di antibiotici.
Altri termini medici
Radiale, Vena
Vaso che prende origine dalla biforcazione della vena omerale alla piega del gomito, e si porta verso il polso al...
Definizione completa
Auricolare
Termine riferito a ciò che è proprio dell’orecchio o che all’orecchio è simile per la forma....
Definizione completa
Kupffer, Cèllule Stellate Di
Elementi cellulari del fegato, a forma di stella, situati negli spazi linfatici che separano i capillari sanguigni dalle cellule epatiche...
Definizione completa
Dominante, Caràttere
Carattere ereditario che si manifesta nella prima generazione dopo l’incrocio, anche se è presente un solo allele che lo codifica...
Definizione completa
Aurìcolo-temporale, Nervo
Ramo sensitivo del nervo mandibolare (che si anastomizza con quello facciale), destinato all’innervazione delle zone temporali e di quelle auricolari...
Definizione completa
Ricorrente, Nervo
Nervo laringeo inferiore, che dal torace risale per raggiungere la laringe....
Definizione completa
Paraproteine
Gammaglobuline anomale che compaiono in forti quantità nel sangue e nei tessuti in alcune forme patologiche (macroglobulinemia, plasmocitoma). Le paraproteine...
Definizione completa
Miocardiosclerosi
Progressiva fibrosi del miocardio, che può instaurarsi come evoluzione di patologie cardiache, sia su base vascolare (arteriosclerosi coronarica, macroangiopatia diabetica...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
