Caricamento...

Teca

Definizione medica del termine Teca

Ultimi cercati: Agrafìa - Mitomicina C - Antipertensivi - àrea Celsi - Dermatologìa

Definizione di Teca

Teca

In anatomia, termine generico per indicare rivestimenti di varia forma e natura, membrane ecc., che circondano o ricoprono visceri: teca cranica, sinonimo di scatola cranica; teca follicolare, membrana connettivale che avvolge il follicolo ovarico; teca vertebrale, sinonimo di canale vertebrale.
1.742     0

Altri termini medici

Avambraccio

Parte dell’arto superiore del corpo umano, compresa tra il gomito e il polso, dalla forma simile a un cono appiattito...
Definizione completa

Pionefrosi

Grave ed estesa infezione del rene e del bacinetto renale, nella quale si formano sacche ripiene di pus e si...
Definizione completa

Neuroblastoma

Tumore che colpisce le cellule nervose dei gangli simpatici. È considerato di origine ereditaria, ed è uno dei più frequenti...
Definizione completa

Mannitolo

Vedi mannite....
Definizione completa

Splenomegalìa

Aumento di volume patologico della milza....
Definizione completa

Encèfalo

Parte del sistema nervoso centrale contenuta nella cavità cranica che, in unione con la parte caudale (midollo spinale), costituisce l’asse...
Definizione completa

Osmolalità Plasmàtica

Valore di pressione osmotica posseduto dal plasma, legato nella quasi totalità all’attività osmotica del sodio sotto forma di cloruro e...
Definizione completa

Colon Irritàbile

(o colite spastica), disturbo esclusivamente funzionale, in cui l’intestino non presenta alcun tipo di infiammazione; vengono, al contrario, segnalati disturbi...
Definizione completa

FIVET

Vedi inseminazione artificiale....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti