Caricamento...

Colon Irritàbile

Definizione medica del termine Colon Irritàbile

Ultimi cercati: Malpighiano, strato - Mialgìa - Metencèfalo - Palato - Idropinoterapìa

Definizione di Colon Irritàbile

Colon Irritàbile

(o colite spastica), disturbo esclusivamente funzionale, in cui l’intestino non presenta alcun tipo di infiammazione; vengono, al contrario, segnalati disturbi dell’alvo con stitichezza, stitichezza alternata a diarrea, oppure solo diarrea: in tutti i casi il sintomo più spesso lamentato è il dolore addominale crampiforme; a volte compare muco nelle feci.
Tale quadro clinico è assai frequente in persone ansiose, che conducono una vita disordinata e con cattive abitudini alimentari (assunzione di cibi poveri di scorie, esagerata quantità di caffè, alcolici e bevande gassate).
Non sono mai state segnalate complicazioni a lungo termine; si tratta quindi di un disturbo a ottima prognosi.
La modificazione della dieta e delle errate abitudini di vita, associata a un oculato uso di farmaci antispastici, antidiarroici, di crusca (anche in presenza di diarrea) e di blandi ansiolitici, dà spesso ottimi risultati.
Nei casi in cui la componente psicosomatica sia importante, sarebbe utile consultare uno psicoterapeuta.
1.232     0

Altri termini medici

Canino, Dente

Dente con la corona a forma di lancia, atto a lacerare gli alimenti. Viene numerato come 3° dente....
Definizione completa

Intolleranze Alimentari

Manifestazioni allergiche a uno o più alimenti. Si tratta di una situazione abbastanza comune nell’infanzia, la cui frequenza tende a...
Definizione completa

Marijuana

(o marihuana), droga derivata dalla canapa indiana....
Definizione completa

Reumatica, Malattia

(o febbre reumatica, o reumatismo articolare acuto), malattia infiammatoria generalizzata, che interessa il cuore, i vasi arteriosi, le articolazioni, il...
Definizione completa

Carbossipeptidasi

(o carbossiaminopeptidasi), enzima contenuto nel pancreas e nell’intestino, interviene nella digestione delle proteine e dei polipeptidi....
Definizione completa

Sensoriale

Si dice di formazione o funzione che abbia rapporto con uno o più organi di senso: centro sensoriale, area della...
Definizione completa

Zipeprolo

Farmaco bechico, impiegato come sedativo della tosse. A dosi elevate ha un effetto euforizzante, per cui si sono verificati molti...
Definizione completa

Onichìa

Malattia a carico delle unghie, dovuta a cause diverse (traumatiche, professionali, infettive; intossicazioni generali ecc.)....
Definizione completa

Mammografìa

Esame radiologico diretto della mammella: fornisce informazioni sulle strutture delle ghiandole e sulle eventuali alterazioni. Indicata per la prevenzione del...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6452

giorni online

625844

utenti