Caricamento...

Endoderma

Definizione medica del termine Endoderma

Ultimi cercati: Autotrapianto - Azione dinàmico-specìfica - Eritrocitosi da stress - LAS, sindrome linfoadenopatica - Staphylococcus àureus

Definizione di Endoderma

Endoderma

Foglietto embrionale che si forma per un processo di introflessione della lamina embrionale.
Dà origine all’epitelio dell’apparato digerente e alle ghiandole a questo annesse.
967     0

Altri termini medici

Micrognatismo

Insufficiente sviluppo della mandibola, che si presenta più piccola del normale....
Definizione completa

Caput Medusae

Aspetto patologico delle vene periombelicali, che si presentano turgide e tortuose in alcuni casi di ipertensione portale (trombosi della vena...
Definizione completa

Noramidopirina

(o metamizolo) farmaco analgesico con azione anche antipiretica, appartenente al gruppo dei pirazolonici. Per l'azione anche antinfiammatoria può essere annoverato...
Definizione completa

Intermestruale, Sìndrome

Insieme di disturbi che si possono osservare nella donna intorno al 14°-15° giorno del ciclo mestruale: dolori ipogastrici, malessere, a...
Definizione completa

Antrace

Voluminoso agglomerato di foruncoli (detto anche “vespaio”) che, interessando follicoli piliferi contigui, danno origine a una massa rilevata dal piano...
Definizione completa

Precursore

Sostanza che si forma in uno stadio preliminare di una reazione o di un processo chimico e si trasforma in...
Definizione completa

Eme

Complesso chimico formato da una molecola appartenente alla categoria delle porfirine e da un atomo di ferro; costituisce la parte...
Definizione completa

Aia

Termine che in semeiotica indica la proiezione di un viscere sulla superficie cutanea più vicina; un’aia è, nella pratica, delimitabile...
Definizione completa

Pròtesi Acùstica

Sinonimo di apparecchio acustico....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti