Pirogeni Endogeni
Definizione medica del termine Pirogeni Endogeni
Ultimi cercati: Ipermagnesiemìa - Capitello - Eutròfico - Cataratta - Perone
Definizione di Pirogeni Endogeni
Pirogeni Endogeni
Citochine liberate durante la risposta infiammatoria in seguito all’attivazione dei macrofagi.
Sono pirogeni endogeni le interleuchine 1 e 6, il Tumor Necrosis Factor, l’interferon-gamma.
Trasportati dal sangue nei centri ipotalamici della regolazione della temperatura corporea, determinano il rialzo febbrile.
Sono pirogeni endogeni le interleuchine 1 e 6, il Tumor Necrosis Factor, l’interferon-gamma.
Trasportati dal sangue nei centri ipotalamici della regolazione della temperatura corporea, determinano il rialzo febbrile.
Altri termini medici
Ippocampo
Strato della corteccia cerebrale in rapporto con il corno inferiore del ventricolo laterale. Appartenente al sistema limbico, è localizzato -con...
Definizione completa
Ciglia
Termine che si riferisce prevalentemente alle ciglia palpebrali, costituite dall’insieme di peli setolosi che orlano le palpebre, più lunghi e...
Definizione completa
Enterocettore
Recettore posto in organi cavi che ha la capacità di registrarne le condizioni e trasmettere l’informazione relativa ai centri che...
Definizione completa
Riflessante
Prodotto cosmetico impiegato per conferire maggiore lucentezza alla superficie dei capelli e delle unghie, e un eventuale riflesso colorato ai...
Definizione completa
Scutulo
Ammasso cutaneo circoscritto di materiale desquamativo che si deposita attorno al pelo o al capello nelle micosi cutanee da tigna...
Definizione completa
Sonnìferi
Farmaci che provocano il sonno (vedi barbiturici, benzodiazepinici, ipnotici)....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6454
giorni online
626038
