Pirogeni Endogeni
Definizione medica del termine Pirogeni Endogeni
Ultimi cercati: Neurastenìa - Precòrdio - Coma iperglicèmico - Carne - Creatinfosfochinasi
Definizione di Pirogeni Endogeni
Pirogeni Endogeni
Citochine liberate durante la risposta infiammatoria in seguito all’attivazione dei macrofagi.
Sono pirogeni endogeni le interleuchine 1 e 6, il Tumor Necrosis Factor, l’interferon-gamma.
Trasportati dal sangue nei centri ipotalamici della regolazione della temperatura corporea, determinano il rialzo febbrile.
Sono pirogeni endogeni le interleuchine 1 e 6, il Tumor Necrosis Factor, l’interferon-gamma.
Trasportati dal sangue nei centri ipotalamici della regolazione della temperatura corporea, determinano il rialzo febbrile.
Altri termini medici
Havers, Canali Di
Sottili canali posti nella sostanza fondamentale del tessuto osseo, circondati da lamelle concentriche e contenenti un vaso sanguifero, fibre nervose...
Definizione completa
Acqua Distillata
Acqua pura ottenuta per distillazione, mediante bollitura e condensazione del vapore in un refrigeratore sterile. Usata come veicolo di soluzioni...
Definizione completa
Glicerina
(o glicerolo), composto chimico presente nei grassi e negli oli animali e vegetali. È un liquido denso, viscoso, incolore e...
Definizione completa
Neurinoma
Tumore benigno che origina dalle cellule di Schwann (schwannoma) dei nervi cranici e spinali. Si localizza preferenzialmente a livello dell’angolo...
Definizione completa
Bèchici
Farmaci che combattono la tosse con meccanismo sintomatico. Vanno usati solo quando la tosse è persistente, fastidiosa, o si manifesta...
Definizione completa
Spectinomicina
Farmaco antibiotico impiegato nel trattamento della gonorrea. Non presenta resistenza nei confronti dei microrganismi resistenti alla penicillina o ad altri...
Definizione completa
Apparecchio
(o mantenitore di spazio), nome d’uso comune di un dispositivo, costituito da fili di acciaio e resina acrilica, utilizzato in...
Definizione completa
Blefarospasmo
Contrazione involontaria delle palpebre, per contrattura del muscolo orbicolare. È dovuto a fenomeni irritativi congiuntivali, corneali o del nervo facciale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5194
giorni online
503818