Caricamento...

Pirogeni Endogeni

Definizione medica del termine Pirogeni Endogeni

Ultimi cercati: Ipercromìa - Preventiva, medicina - Gonioscopìa - Adduttori - Ilo

Definizione di Pirogeni Endogeni

Pirogeni Endogeni

Citochine liberate durante la risposta infiammatoria in seguito all’attivazione dei macrofagi.
Sono pirogeni endogeni le interleuchine 1 e 6, il Tumor Necrosis Factor, l’interferon-gamma.
Trasportati dal sangue nei centri ipotalamici della regolazione della temperatura corporea, determinano il rialzo febbrile.
1.193     0

Altri termini medici

Etmoidite

Processo infiammatorio a carico dei seni dell’etmoide. L’etmoidite acuta è caratteristica dei bambini e dei lattanti, in quanto nell’adulto è...
Definizione completa

Portale, Sistema

Indice:sistema venoso costituito dalla vena porta, dalle sue ramificazioni nel fegato e dalle varie vene che a essa affluiscono (splenica...
Definizione completa

PAS

(para-aminosalicilico), vedi aminosalicilico, acido....
Definizione completa

Ovàrica, Fossetta

Piccola depressione della parete pelvica, in cui trova posto l’ovaio....
Definizione completa

Conservanti Alimentari

Sostanze chimiche aggiunte agli alimenti per evitarne il deperimento a causa dell’azione di microrganismi o dell’ossidazione da parte dell’ossigeno contenuto...
Definizione completa

Scissurite

Infiammazione della pleura circoscritta a una o più scissure dei lobi polmonari....
Definizione completa

Talassoterapìa

Terapia che sfrutta l’azione del clima marino e dell’acqua di mare. Il clima marino forte, caratterizzato da temperatura fresca, venti...
Definizione completa

Riboflavina

Sinonimo di vitamina B2 (vedi vitamine del complesso B)....
Definizione completa

Cirrosi Biliare Primitiva

(o CBP), malattia caratterizzata da ittero ostruttivo cronico. La causa è sconosciuta, spesso associata a disordini autoimmuni. Le fasi iniziali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6475

giorni online

628075

utenti