GICA
Definizione medica del termine GICA
Ultimi cercati: Bismuto, sali di - Indurimento - Vitamina PP - Cecale - Onirismo
Definizione di GICA
GICA
Detto anche antigene gastrointestinale CA 19.9; è un antigene tumore-associato, utilizzato in clinica come marker sierico (solitamente insieme al CEA) nella diagnosi e nel monitoraggio di pazienti affetti da carcinoma pancreatico, gastrico, del colon o delle vie biliari.
Così come tutti gli altri marcatori tumorali, il GICA non riveste un significato diagnostico assoluto per la presenza di un determinato tipo di neoplasia: il suo migliore impiego è rappresentato dalla valutazione delle risposte alle terapie oncologiche e dalla ricerca precoce di recidive nel paziente trattato.
Così come tutti gli altri marcatori tumorali, il GICA non riveste un significato diagnostico assoluto per la presenza di un determinato tipo di neoplasia: il suo migliore impiego è rappresentato dalla valutazione delle risposte alle terapie oncologiche e dalla ricerca precoce di recidive nel paziente trattato.
Altri termini medici
Aortografìa
Visualizzazione radiografica dell’aorta, ottenuta mediante iniezione endovenosa di un mezzo di contrasto, che può avvenire per puntura diretta dell’aorta, per...
Definizione completa
Corna Anteriori E Posteriori
Prolungamenti della sostanza grigia del midollo spinale, rispettivamente con funzioni motorie e sensitive....
Definizione completa
Autoinnesto
(o autoplastica, o autotrapianto), trapianto di tessuto prelevato dallo stesso soggetto....
Definizione completa
Afasìa
Alterazione della capacità di comprendere e usare i simboli verbali, cioè di tradurre le parole in pensiero e viceversa, causata...
Definizione completa
Linfoepitelioma
Tumore maligno del timo, delle tonsille palatine, linguale e faringea, così denominato per la natura epiteliale di questi organi e...
Definizione completa
Tromboflebite
Infiammazione della parete di un vaso venoso, seguita dalla formazione di un trombo. Fattori causali e predisponenti possono essere costituiti...
Definizione completa
Cremastèrico, Riflesso
Riflesso fisiologico superficiale (o esterocettivo), ottenibile strisciando una punta smussata sulla cute della faccia interna (mediale) della coscia, alla radice...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6463
giorni online
626911
