Insufficienza Tricuspidale
Definizione medica del termine Insufficienza Tricuspidale
Ultimi cercati: Bismuto, sali di - Brachiale, arteria - Salmeterolo - Bonnier, prova di - MAO
Definizione di Insufficienza Tricuspidale
Insufficienza Tricuspidale
Incapacità della valvola tricuspide di opporsi al reflusso sistolico del sangue dal ventricolo all’atrio destro; è di origine reumatica, o funzionale in caso di ipertensione arteriosa polmonare, sindrome di Eisenmenger, cuore polmonare cronico e miocardiopatie primitive.
La sintomatologia consiste in epatomegalia, ascite, edemi periferici, turgore delle giugulari; frequente è la fibrillazione atriale.
La terapia è chirurgica sostitutiva, quando l’insufficienza tricuspidale è grave.
La sintomatologia consiste in epatomegalia, ascite, edemi periferici, turgore delle giugulari; frequente è la fibrillazione atriale.
La terapia è chirurgica sostitutiva, quando l’insufficienza tricuspidale è grave.
Altri termini medici
Clotrimazolo
Farmaco antimicotico scarsamente assorbito per via orale; viene usato per applicazioni locali nelle candidosi vaginali e nelle micosi cutanee....
Definizione completa
Bipolari, Cellule
Cellule nervose dotate di due prolungamenti: per esempio, alcune cellule dei gangli nervosi e del quinto strato della retina dell’occhio...
Definizione completa
Bioclimatologìa
Disciplina che si occupa dei rapporti, diretti o indiretti, fra le caratteristiche fisiche e chimiche dell’ambiente e i viventi....
Definizione completa
Feocromocitoma
Raro tumore delle cellule cromaffini che produce catecolamine (più comunemente noradrenalina e adrenalina, più raramente serotonina e dopamina) ad azione...
Definizione completa
Geriatrìa
Branca della medicina generale che si occupa della fisiologia e della patologia dell’organismo nell’età della vecchiaia. ....
Definizione completa
Istinto
Disposizione innata, propria della specie, che tende, attraverso determinati comportamenti (azioni istintive), al raggiungimento di uno scopo. Nella specie umana...
Definizione completa
Istiocitosi
Gruppo di patologie caratterizzate dalla proliferazione di cellule appartenenti al compartimento monocitico-macrofagico. Comprende forme reattive, secondarie a malattie infettive, forme...
Definizione completa
Frontale, Osso
Osso piatto e impari del cranio, di cui costituisce la parte antero-superiore, formando la fronte....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
