Fascicolazione
Definizione medica del termine Fascicolazione
Ultimi cercati: òvulo - Chemosi congiuntivale - Rapporti sessuali - Precursore - Manùbrio dello sterno
Definizione di Fascicolazione
Fascicolazione
Contrazione spontanea di una piccola parte di muscolo, che non comporta spostamento di segmenti corporei.
È avvertita dal soggetto come improvviso guizzo di una parte del muscolo.
Le fascicolazioni si verificano nelle malattie degenerative che ledono i motoneuroni delle corna anteriori del midollo spinale: amiotrofie spinali progressive, la più importante delle quali è la sclerosi laterale amiotrofica (SLA).
Esistono anche fascicolazioni benigne, di origine ignota, in soggetti affaticati o insonni.
È avvertita dal soggetto come improvviso guizzo di una parte del muscolo.
Le fascicolazioni si verificano nelle malattie degenerative che ledono i motoneuroni delle corna anteriori del midollo spinale: amiotrofie spinali progressive, la più importante delle quali è la sclerosi laterale amiotrofica (SLA).
Esistono anche fascicolazioni benigne, di origine ignota, in soggetti affaticati o insonni.
Altri termini medici
Yoga
Complesso di tecniche miranti al raggiungimento del completo equilibrio dell’uomo nella sua totalità fisica e spirituale, codificato dal filosofo indiano...
Definizione completa
Infarto Miocàrdico
Indice:Quadro clinicoDiagnosi e terapianecrosi del tessuto muscolare cardiaco, conseguente a ostruzione prolungata di una o più delle arterie (arterie coronarie)...
Definizione completa
Complicazione
(o complicanza), evento patologico che può sopraggiungere durante una malattia aggravandola o ritardandone la guarigione. La complicazione può essere di...
Definizione completa
Cheratoplàstica
Sostituzione chirurgica della cornea opacata o di una sua parte con tessuto corneale trasparente. Il tessuto corneale da innestare è...
Definizione completa
Brown-Séquard, Sìndrome Di
Sindrome provocata dalla lesione trasversa di una delle due metà del midollo spinale (per esempio, in seguito a tumori, traumi...
Definizione completa
Trattamento Sanitario Obbligatorio (TSO)
Provvedimento medico-legale che autorizza il ricovero d’urgenza in reparto psichiatrico di pazienti in stato di agitazione, pericolosi per sé e...
Definizione completa
Prurito
Sensazione di irritazione della pelle, che determina una reazione di grattamento delle zone interessate per cercare di attenuarla. Il prurito...
Definizione completa
Circolatorio, Apparato
Sistema di vasi in cui circolano sangue o linfa avente lo scopo di distribuire a tutto il corpo i prodotti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511