Fascicolazione
Definizione medica del termine Fascicolazione
Ultimi cercati: Retto - Tricosi - Cloxacillina - TNF - Cosmètici
Definizione di Fascicolazione
Fascicolazione
Contrazione spontanea di una piccola parte di muscolo, che non comporta spostamento di segmenti corporei.
È avvertita dal soggetto come improvviso guizzo di una parte del muscolo.
Le fascicolazioni si verificano nelle malattie degenerative che ledono i motoneuroni delle corna anteriori del midollo spinale: amiotrofie spinali progressive, la più importante delle quali è la sclerosi laterale amiotrofica (SLA).
Esistono anche fascicolazioni benigne, di origine ignota, in soggetti affaticati o insonni.
È avvertita dal soggetto come improvviso guizzo di una parte del muscolo.
Le fascicolazioni si verificano nelle malattie degenerative che ledono i motoneuroni delle corna anteriori del midollo spinale: amiotrofie spinali progressive, la più importante delle quali è la sclerosi laterale amiotrofica (SLA).
Esistono anche fascicolazioni benigne, di origine ignota, in soggetti affaticati o insonni.
Altri termini medici
Succlavio, Mùscolo
Piccolo muscolo cilindrico, inserito sulla prima costa e sulla clavicola, che ha la funzione di abbassare quest’ultima....
Definizione completa
Colesterolo
Indice:Funzioni fisiologicheColesterolo e aterosclerosicomposto chimico che rappresenta il capostipite degli steroli. È contenuto, in forma libera o come estere di...
Definizione completa
Banti, Morbo Di
(o splenomegalia congestizia), sindrome caratterizzata da ingrossamento della milza e ipertensione portale. Può essere causata da ogni condizione che porti...
Definizione completa
Stetoscopio
Strumento medico per eseguire l’ascoltazione del cuore e del torace del paziente. Tramite lo stetoscopio si ottiene un esame obiettivo...
Definizione completa
Artrosinovite
Infiammazione della membrana sinoviale di un’articolazione, cioè di quella membrana che riveste i due capi ossei dell’articolazione. È causata, nella...
Definizione completa
Minzione
Atto fisiologico che determina l’espulsione all’esterno dell’urina raccolta nella vescica. Lo svuotamento della vescica è dovuto alla contrazione del muscolo...
Definizione completa
Tobramicina
Farmaco antibiotico aminoglicoside con spettro d’azione simile alla gentamicina, impiegato nelle infezioni degli apparati respiratorio, gastroenterico, urogenitale e nelle infezioni...
Definizione completa
Osteotomìa
Interruzione chirurgica di un osso. Si effettua con uno scalpello (osteotomo) o con una sega elettrica. Ha lo scopo di...
Definizione completa
Retto
Porzione terminale dell’intestino crasso, compresa tra il colon sigmoideo e l’orifizio anale. È lungo circa 12 cm, di calibro non...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
