Caricamento...

Virosi

Definizione medica del termine Virosi

Ultimi cercati: Trombina - Tronco encefàlico - Certificato mèdico - Allucinazione - Allattamento

Definizione di Virosi

Virosi

Termine generico indicante un’infezione causata da virus.
964     0

Altri termini medici

Splènico

Si dice di formazione anatomica o di fenomeno attinente alla milza....
Definizione completa

Oftalmoscopìa

Esame dell’occhio effettuato mediante oftalmoscopio, che consente di osservare dettagliatamente il fondo oculare con un ingrandimento fino a 10 volte...
Definizione completa

Concrezione

Deposito di materiale organico o inorganico in cavità (calcolo) o tessuti dell’organismo (calcinosi), sino a formare degli agglomerati di consistenza...
Definizione completa

Esulcerazione

Lesione della continuità degli strati più superficiali della cute, causata da un processo patologico. Data la sua superficialità, la lesione...
Definizione completa

Mucosa, Borsa

Cavità costituita da tessuto connettivale, contenente liquido sinoviale e deputata a garantire lo scorrimento di muscoli su superfici ossee o...
Definizione completa

Monoblasto

Cellula immatura presente nel midollo osseo, progenitrice del monocito....
Definizione completa

ADH

(Anti Diuretic Hormone), sinonimo di vasopressina....
Definizione completa

Transilluminazione

Sinonimo di diafanoscopia....
Definizione completa

Anossìa

Assenza o diminuzione di ossigeno a livello cellulare o tessutale. Per i tessuti degli organismi aerobi è tanto più pericolosa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6453

giorni online

625941

utenti