Lattulosio
Definizione medica del termine Lattulosio
Ultimi cercati: Rettoscopìa - Iposodiemìa - Mediano, nervo - Massaggio cardìaco - Isoproterenolo
Definizione di Lattulosio
Lattulosio
Zucchero disaccaride scarsamente assorbibile.
In seguito a digestione da parte dei batteri del colon produce acido lattico, acido acetico e acido formico, provocando un aumento della pressione osmotica nel lume intestinale con conseguente richiamo di acqua.
Esercita così azione lassativa.
Utilizzato nella cura della stitichezza.
In seguito a digestione da parte dei batteri del colon produce acido lattico, acido acetico e acido formico, provocando un aumento della pressione osmotica nel lume intestinale con conseguente richiamo di acqua.
Esercita così azione lassativa.
Utilizzato nella cura della stitichezza.
Altri termini medici
Atetosi
Sindrome neurologica, caratterizzata da movimenti lenti, irregolari, continui, soprattutto della faccia e delle estremità degli arti. Tali sintomi risultano accentuati...
Definizione completa
Agammaglobulinemìa
Alterazione del sistema immunologico caratterizzata da deficit quantitativo e funzionale delle immunoglobuline (anticorpi). Ne esistono forme complete, con carenza di...
Definizione completa
Efèlide
Piccola macchia cutanea giallo-brunastra, rotondeggiante od ovalare, a superficie liscia; è dovuta a un aumento del pigmento melanico. Le efèlidi...
Definizione completa
Silicosi
Malattia professionale dei polmoni (pneumoconiosi) causata dalla polvere di silice; si riscontra in molte attività industriali (per esempio, lavorazione del...
Definizione completa
Treponema Pertènue
(famiglia Spirochetaceae), batterio a forma di filamento elicoidale, gram-negativo, asporigeno, anaerobio, mobile. Provoca la framboesia....
Definizione completa
Trimetoprin
Farmaco chemioterapico, batteriostatico. Attivo principalmente sui germi patogeni delle vie urinarie, è indicato nelle infezioni da microrganismi sensibili, e non...
Definizione completa
Pórpora
Sindrome caratterizzata dalla presenza di macchie emorragiche cutanee, puntiformi o lenticolari (petecchie), oppure più grandi e di tipo diffuso (ecchimosi)...
Definizione completa
Langerhans, Isole Di
Piccole formazioni rotondeggianti od ovali che costituiscono la parte endocrina del pancreas, sparse nel contesto della parte esocrina dell'organo. Il...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6311
giorni online
612167