Lattulosio
Definizione medica del termine Lattulosio
Ultimi cercati: Antiofìdico, siero - Azidotimidina - Pace-maker - Tubèrcolo (anatomia) - Ipòfisi
Definizione di Lattulosio
Lattulosio
Zucchero disaccaride scarsamente assorbibile.
In seguito a digestione da parte dei batteri del colon produce acido lattico, acido acetico e acido formico, provocando un aumento della pressione osmotica nel lume intestinale con conseguente richiamo di acqua.
Esercita così azione lassativa.
Utilizzato nella cura della stitichezza.
In seguito a digestione da parte dei batteri del colon produce acido lattico, acido acetico e acido formico, provocando un aumento della pressione osmotica nel lume intestinale con conseguente richiamo di acqua.
Esercita così azione lassativa.
Utilizzato nella cura della stitichezza.
Altri termini medici
Odontoblasto
Cellula mesenchimale della parte periferica della papilla dentale, destinata alla formazione di dentina e perciò detta anche membrana dell’avorio....
Definizione completa
Convalescenza
Condizione intermedia in cui viene a trovarsi l’organismo tra la fine dello stato di malattia, o in seguito a un...
Definizione completa
Distrofìa
Alterazione patologica delle condizioni di nutrizione di tessuti o organi, con conseguenti disturbi anatomici e funzionali....
Definizione completa
Adenoidea, Fàcies
Particolare aspetto del viso, proprio di soggetti affetti da adenoidismo. È caratterizzata da bocca aperta, naso sporgente affilato, guance stirate...
Definizione completa
Pseudomonas Aeruginosa
(famiglia Pseudomonadaceae), bacillo gram-negativo, asporigeno, aerobio, mobile; comune saprofita di cute e mucose dell’uomo. Può provocare diverse malattie, anche molto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6343
giorni online
615271