Caricamento...

Convalescenza

Definizione medica del termine Convalescenza

Ultimi cercati: Digitalizzazione - Disgnazìa - Disinserzione - Condotto - Ectròpion della pòrtio

Definizione di Convalescenza

Convalescenza

Condizione intermedia in cui viene a trovarsi l’organismo tra la fine dello stato di malattia, o in seguito a un intervento chirurgico, e il ristabilimento completo delle proprie forze.
In questo periodo, di durata proporzionale alla gravità della malattia o dell’intervento, le condizioni del paziente appaiono indebolite ed egli è particolarmente esposto al contagio.
La ripresa dell’appetito è il sintomo del recupero delle forze e va favorito con una dieta varia, calibrata e con pasti piccoli frazionati durante la giornata.
Importante è il riposo cui va dedicato anche uno spazio pomeridiano.
1.211     0

Altri termini medici

Calcinosi

Formazione nell’organismo di diffusi depositi di sali di calcio. Può essere generalizzata, interessando il tessuto sottocutaneo, i muscoli, il cuore...
Definizione completa

Aminossidasi

Enzima che catalizza l’ossidazione di basi aminiche. Importante per il metabolismo delle amine biogene, di farmaci e tossici provenienti dall’esterno...
Definizione completa

Ipoallèrgico

Vedi anallergico....
Definizione completa

Bioelementi

Insieme degli elementi chimici che entrano nella composizione della materia vivente. I costituenti ordinari degli organismi animali e vegetali ammontano...
Definizione completa

Anti-pneumococco, Vaccinazione

Si tratta di una vaccinazione che contiene estratti di pneumococco, utile per prevenire la polmonite da pneumococco nei soggetti asplenici...
Definizione completa

Desaturazione Di Ossigeno

Abbassamento della saturazione di ossigeno dell’emoglobina al di sotto del 90%. Vedi insufficienza respiratoria....
Definizione completa

Arterite Temporale

Vasculite a cellule giganti che interessa le arterie temporali. È una malattia reumatica dell'anziano associata a dolore in sede temporale...
Definizione completa

Pentossifillina

Farmaco vasodilatatore periferico, la cui azione, principalmente rivolta alla circolazione cutanea, aumenta la flessibilità di membrana e il metabolismo degli...
Definizione completa

Clonazione

Procedimento con cui, a partire da un unico capostipite, si ottiene una popolazione di cellule perfettamente identiche tra loro dal...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6453

giorni online

625941

utenti