Caricamento...

Convalescenza

Definizione medica del termine Convalescenza

Ultimi cercati: Confusionale, stato - Duodenite - Radiopaco - Sifiloderma - Intramuscolare, iniezione

Definizione di Convalescenza

Convalescenza

Condizione intermedia in cui viene a trovarsi l’organismo tra la fine dello stato di malattia, o in seguito a un intervento chirurgico, e il ristabilimento completo delle proprie forze.
In questo periodo, di durata proporzionale alla gravità della malattia o dell’intervento, le condizioni del paziente appaiono indebolite ed egli è particolarmente esposto al contagio.
La ripresa dell’appetito è il sintomo del recupero delle forze e va favorito con una dieta varia, calibrata e con pasti piccoli frazionati durante la giornata.
Importante è il riposo cui va dedicato anche uno spazio pomeridiano.
1.107     0

Altri termini medici

Ostruzione

Chiusura parziale o totale di un vaso o di un condotto per accumulo di materiale solido o liquido. I più...
Definizione completa

Sobrerolo

Farmaco che agisce regolando la fluidità delle secrezioni bronchiali e come stimolante del respiro, impiegato come antitosse e mucolitico. È...
Definizione completa

Preservativo

Sinonimo di profilattico....
Definizione completa

Piede Torto

Alterazione congenita del piede, che risulta cavo, varo, addotto in vario grado e costantemente equino per la retrazione del tendine...
Definizione completa

Lombari, Vèrtebre

Le cinque vertebre che costituiscono il tratto lombare della colonna vertebrale....
Definizione completa

Logorrea

Loquacità eccessiva, continua e irrefrenabile. La logorrea si accompagna ad accelerazione del pensiero, caratterizzata dal rapido e abnorme fluire di...
Definizione completa

Epìfisi

(o ghiandola pineale, o corpo pineale), ghiandola dell’epitalamo, nella regione diencefalica, a ridosso del terzo ventricolo cerebrale. È un corpicciolo...
Definizione completa

Pantotènico, àcido

(o vitamina B5), vitamina idrosolubile appartenente al gruppo B. È contenuta in tutti gli alimenti, di origine animale e vegetale...
Definizione completa

BCG

Sigla del bacillo di Calmette e Guerin, Mycobactèrium tuberculosis vivo attenuato usato nella vaccinazione antitubercolare....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6339

giorni online

614883

utenti