Convalescenza
Definizione medica del termine Convalescenza
Ultimi cercati: Pòlipo - Shock sèttico - Fluorosi dentale - Microrganismo - Duodenodigiunostomìa
Definizione di Convalescenza
Convalescenza
Condizione intermedia in cui viene a trovarsi l’organismo tra la fine dello stato di malattia, o in seguito a un intervento chirurgico, e il ristabilimento completo delle proprie forze.
In questo periodo, di durata proporzionale alla gravità della malattia o dell’intervento, le condizioni del paziente appaiono indebolite ed egli è particolarmente esposto al contagio.
La ripresa dell’appetito è il sintomo del recupero delle forze e va favorito con una dieta varia, calibrata e con pasti piccoli frazionati durante la giornata.
Importante è il riposo cui va dedicato anche uno spazio pomeridiano.
In questo periodo, di durata proporzionale alla gravità della malattia o dell’intervento, le condizioni del paziente appaiono indebolite ed egli è particolarmente esposto al contagio.
La ripresa dell’appetito è il sintomo del recupero delle forze e va favorito con una dieta varia, calibrata e con pasti piccoli frazionati durante la giornata.
Importante è il riposo cui va dedicato anche uno spazio pomeridiano.
Altri termini medici
Craniale, Posizione
Quella di un organo che si trova più vicino al cranio rispetto a un altro organo....
Definizione completa
Doping
Impiego in campo sportivo di sostanze chimiche o di altri mezzi destinati a migliorare artificiosamente le prestazioni di un atleta...
Definizione completa
Angina Pèctoris
Indice:Quadro clinico:Le misure terapeutiche(o angina di petto), sindrome provocata da una insufficiente ossigenazione del cuore a causa di una transitoria...
Definizione completa
Ileocolostomìa
Intervento chirurgico che permette di ricongiungere l’ileo preterminale con il colon ascendente, dopo aver asportato ileo terminale e cieco. Le...
Definizione completa
Waldenström, Macroglobulinemìa Di
Malattia tumorale di cellule in grado di produrre immunoglobuline di tipo IgM (cellule linfoplasmocitoidi). La secrezione di questo tipo di...
Definizione completa
Endemiche, Malattie
Malattie che si manifestano all’interno di una popolazione con un numero di casi più o meno costante nel tempo. Una...
Definizione completa
ùlcera Pèptica
Esistono tre tipi di ulcera peptica: ulcera correlata a Helicobacter pylori, ulcere correlate ai FANS e ulcere di Zollinger-Ellison. In...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6405
giorni online
621285