Caricamento...

Logorrea

Definizione medica del termine Logorrea

Ultimi cercati: Pirazinamide - Ricorrente, nervo - Pirantel pamoato - Piràmidi renali - Piramidali, cèllule

Definizione di Logorrea

Logorrea

Loquacità eccessiva, continua e irrefrenabile.
La logorrea si accompagna ad accelerazione del pensiero, caratterizzata dal rapido e abnorme fluire di idee labili e mutevoli, talora sconnesse.
Tipica delle forme di eccitamento, soprattutto maniacali, la logorrea si può osservare anche in stati di ebbrezza o come effetto di sostanze psicostimolanti.
998     0

Altri termini medici

Mesiocclusione

Sinonimo di progenismo....
Definizione completa

Coledocite

Vedi colangite....
Definizione completa

Termocoagulazione

Vedi termocauterio....
Definizione completa

Flecainide

Farmaco antiaritmico di classe I. Agisce rallentando la conduzione elettrica nel muscolo cardiaco....
Definizione completa

Colliquazione

Processo degenerativo che comporta la fluidificazione di un tessuto....
Definizione completa

Romberg, Malattìa Di

Vedi emiatrofia facciale progressiva....
Definizione completa

FTA-ABS

(Fluorescent Treponemal Antibody-Absorption) test immunologico (immunofluorescenza) specifico utilizzato per la diagnosi di infezione luetica, o sifilitica, in quanto svela la...
Definizione completa

Fibrosi Polmonare (idiopatica)

Patologia del polmone costituita da una fibrosi connettivale, che progressivamente sostituisce il tessuto interstiziale polmonare fino a determinare un quadro...
Definizione completa

Lìmbico, Lobo

Lobo cerebrale situato sulla superficie mediale degli emisferi del cervello, superiormente al corpo calloso. Contiene strutture che appartengono al sistema...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6471

giorni online

627687

utenti