Caricamento...

Epìfisi

Definizione medica del termine Epìfisi

Ultimi cercati: Epàtico, pedùncolo - Grande obliquo dell'addome, muscolo - Anoressìa - Kaliemìa - Pneumologia

Definizione di Epìfisi

Epìfisi

(o ghiandola pineale, o corpo pineale), ghiandola dell’epitalamo, nella regione diencefalica, a ridosso del terzo ventricolo cerebrale.
È un corpicciolo di colore grigio-rossastro, del volume di un pisello e con l’aspetto di una pigna.
La sua base è collegata con il talamo ottico mediante un peduncolo formato da tre cordoncini per lato (peduncoli anteriori o abenule, medi e inferiori).
L’epìfisi produce un ormone - e, per questo motivo, va considerata un organo dell'apparato endocrino - (melatonina) al quale si attribuiscono poteri vitali, peraltro molto discussi.
L’asportazione dell’epìfisi sembra provocare abnorme sviluppo delle gonadi, cosa che però alcuni studiosi attribuiscono alla lesione contemporanea di alcuni centri encefalici circostanti.
1.122     0

Altri termini medici

Oròptero

Insieme dei punti dello spazio la cui immagine si forma su punti retinici corrispondenti, rappresentati su una linea curva; i...
Definizione completa

Commozione Cerebrale

Sindrome clinica provocata da un trauma cranico, caratterizzata da immediata e transitoria perdita di coscienza, in assenza di lesioni sicuramente...
Definizione completa

Idrocortisone

Sinonimo di cortisolo....
Definizione completa

Enoftalmo

Condizione in cui il bulbo oculare è anormalmente situato nell'orbita in posizione più profonda di quanto non lo sia in...
Definizione completa

Couperose

Sinonimo di acne rosacea, malattia dei vasi della pelle, originata da microbi o da disturbi del sistema endocrino, che colpisce...
Definizione completa

Adenocarcinoma

Tumore maligno che origina dall’epitelio ghiandolare (vedi anche carcinoma)....
Definizione completa

Vertìgine

Sensazione illusoria di rotazione o di spostamento oscillatorio degli oggetti e dell’ambiente circostante o del proprio corpo rispetto all’ambiente, dovuta...
Definizione completa

Impotèntia Generandi

Impossibilità di generare, nonostante la possibilità di avere un coito. Per il diritto canonico è motivo di annullamento del matrimonio...
Definizione completa

Cùpola Plèurica

La porzione superiore della pleura che riveste l’apice polmonare....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti