Balanopostite
Definizione medica del termine Balanopostite
Ultimi cercati: Metionina - Metaqualone - Pianta medicinale - Sala operatoria - Roentgen
Definizione di Balanopostite
Balanopostite
Infiammazione della mucosa del glande e della lamina interna del prepuzio, generalmente di origine traumatica, chimica o infettiva; spesso si associano più fattori causali.
Le forme più frequenti sono: la balanopostite semplice, determinata da stafilococchi e streptococchi, che si presenta con chiazze di colorito rosso vivo, erose in superficie, dalle quali trasuda un liquido sieroso o sieropurulento; e la balanopostite candidosica, caratterizzata dal prurito intenso, che colpisce soprattutto i soggetti diabetici.
Le forme più frequenti sono: la balanopostite semplice, determinata da stafilococchi e streptococchi, che si presenta con chiazze di colorito rosso vivo, erose in superficie, dalle quali trasuda un liquido sieroso o sieropurulento; e la balanopostite candidosica, caratterizzata dal prurito intenso, che colpisce soprattutto i soggetti diabetici.
Altri termini medici
Irriducìbile
Si dice di una frattura quando non è possibile ridurre la distanza tra i due frammenti ossei fratturati, e anche...
Definizione completa
Angiostatina
Peptide derivato dalla degradazione del plasminogeno, è dotato di attività anti-angiogenetica. Si è dimostrato efficace nel ridurre la crescita in...
Definizione completa
Ibuprofen
Farmaco appartenente al gruppo dei FANS, con discreta attività analgesica e scarsa attività antinfiammatoria. Indicato in caso di reumatismo articolare...
Definizione completa
Tasca Gengivale
Spazio (normalmente della profondità di 1 mm circa) formato dalla flessione della fibromucosa gengivale lungo il contorno della sua intersezione...
Definizione completa
Condiloartrosi
Tipo di articolazione mobile (per esempio, quella del polso) che permette movimenti (pronazione e supinazione) su due piani....
Definizione completa
Emocromatosi
Malattia caratterizzata da sovraccarico di ferro che si deposita nei tessuti corporei, in forma localizzata o generalizzata. Quando i depositi...
Definizione completa
Dilatatore
Si dice di muscolo destinato a dilatare una cavità o un orifizio, per esempio, il muscolo dilatatore delle narici (lamina...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5450
giorni online
528650