Caricamento...

Aminoglicosidi

Definizione medica del termine Aminoglicosidi

Ultimi cercati: Colecistopatìa - Tutore ortopèdico - Angiorrafìa - Ernia ombelicale - Risoluzione

Definizione di Aminoglicosidi

Aminoglicosidi

Gruppo di antibiotici (neomicina, paronomicina, ribostamicina, gentamicina, sisomicina, kanamicina, tobramicina, amikacina, kanendomicina, streptomicina) dotati di effetto battericida rapido per blocco della sintesi proteica batterica, e con ampio spettro d’azione.
Sono particolarmente efficaci contro i batteri gram-negativi.
Non sono assorbiti per via gastroenterica, quindi si somministrano per via parenterale.
Per via orale sono usati nella cura delle infezioni del tratto gastroenterico.
Sono tossici per il nervo acustico, a carico del quale possono provocare alterazioni molto gravi, e per le vie renali.
Sono indicati nelle infezioni urinarie, enteriche, ginecologiche, addomino-pelviche.
Vengono inoltre impiegati in colliri.
Da evitare l’associazione con cloramfenicolo, cefalotina e meticillina perché si ha accentuazione del danno renale; con i diuretici aumenta l’ototossicità.
1.759     0

Altri termini medici

Isoprenalina

(o isopropiladrenalina), farmaco adrenergico betastimolante, che stimola le strutture nervose simpatiche del cuore, della muscolatura bronchiale, dei vasi e dell’intestino...
Definizione completa

Biofeedback

Il biofeedback (retroazione biologica) è una tecnica che consente al soggetto di controllare funzioni vegetative come il ritmo cardiaco, la...
Definizione completa

Peso Ideale

Peso corporeo ottimale legato al più basso indice di mortalità, come risulta da indagini statistiche su larga scala promosse ed...
Definizione completa

Hansen, Bacillo Di

Sinonimo di Mycobacterium leprae, responsabile della lebbra....
Definizione completa

Paracusìa

Fenomeno per il quale si percepisce meglio la voce in ambiente rumoroso, piuttosto che silenzioso (paracusìa di Willis). Prende il...
Definizione completa

Discinesia Tardiva

Sindrome extrapiramidale caratterizzata da movimenti involontari dei muscoli facciali e degli arti. Si manifesta nel 10-20% dei pazienti trattati con...
Definizione completa

Antianèmico, Fattore

(o fattore di Castle, o fattore intrinseco), glicoproteina prodotta dalla mucosa gastrica che svolge una funzione protettiva della mucosa stessa...
Definizione completa

Protopàtica, Sensibilità

Tipo di sensibilità che permette la percezione di stimoli cutanei dolorosi o tattili, e di variazioni estreme di caldo e...
Definizione completa

Crack

Droga di sintesi introdotta sul mercato della droga in alternativa e in sostituzione della cocaina: ha effetti analoghi a questa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6258

giorni online

607026

utenti