Operazione Chirùrgica
Definizione medica del termine Operazione Chirùrgica
Ultimi cercati: Incubazione - Deterioramento mentale - Radiodermatite - Legamento - Biguanidi
Definizione di Operazione Chirùrgica
Operazione Chirùrgica
Provvedimento terapeutico attuato con manovre strumentali o manuali.
Le operazioni chirùrgiche sono incruente se non comportano effusione di sangue (per esempio, riduzione di una frattura, di una lussazione); sono invece cruente se bisogna incidere i tessuti di rivestimento (cute, mucose) per intervenire sull’organo malato.
Le operazioni chirùrgiche sono incruente se non comportano effusione di sangue (per esempio, riduzione di una frattura, di una lussazione); sono invece cruente se bisogna incidere i tessuti di rivestimento (cute, mucose) per intervenire sull’organo malato.
Altri termini medici
Cistoscopìa
Esame che consente di osservare la superficie interna della vescica. Si esegue impiegando il cistoscopio, strumento introdotto in vescica attraverso...
Definizione completa
Lassativi
Farmaci impiegati per favorire l’evacuazione delle feci. Ne esistono vari tipi con diverso meccanismo d’azione: aumento del volume delle feci...
Definizione completa
Fosse Ilìache
Regioni infero-laterali dell’addome la cui proiezione cutanea si trova simmetricamente ai lati dell’ipogastrio: quella di destra ospita l’intestino cieco e...
Definizione completa
Sonnolenza
Tendenza ad addormentarsi. Può essere una banale espressione di stanchezza, ma talvolta è la spia di patologie gravi come anemie...
Definizione completa
Istamina
Molecola che provoca numerosi effetti biologici (dolore, prurito, broncocostrizione, dilatazione delle arteriole, ipotensione, aumento della secrezione gastrica), attraverso il legame...
Definizione completa
Pomfo
(o ponfo), lesione edematosa del derma, tipica delle varie forme di orticaria. È caratterizzato da un rilievo di forma e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6264
giorni online
607608