Svenimento
Definizione medica del termine Svenimento
Ultimi cercati: Exsanguinotrasfusione - Valeriana - Amiotrofìa - Soffio - Anaeròbio
Definizione di Svenimento
Svenimento
Sindrome vasodepressiva dovuta in genere a fatica, stazione eretta prolungata, dolori, emozioni, ipotensione arteriosa, instabilità vasomotoria.
Si manifesta con sintomi premonitori costituiti da malessere, obnubilamento visivo, pallore, sudorazione ecc.
ai quali segue perdita di coscienza, polso piccolo e frequente, spesso aritmico, irregolarità del respiro.
Solitamente si risolve in breve tempo, con la distensione del paziente in posizione supina e l’allentamento di lacci o cinture che lo costringono.
Si manifesta con sintomi premonitori costituiti da malessere, obnubilamento visivo, pallore, sudorazione ecc.
ai quali segue perdita di coscienza, polso piccolo e frequente, spesso aritmico, irregolarità del respiro.
Solitamente si risolve in breve tempo, con la distensione del paziente in posizione supina e l’allentamento di lacci o cinture che lo costringono.
Altri termini medici
Flèmmone
Processo infettivo del tessuto connettivale sottocutaneo o di quello interstiziale di sostegno dei vari organi, con evoluzione verso la suppurazione...
Definizione completa
Abduzione
Movimento con cui un segmento corporeo si sposta lateralmente rispetto all’asse mediano del corpo o di un arto. Il movimento...
Definizione completa
Otturatorio
Si dice di una formazione anatomica che chiude od ottura qualche apertura; per esempio, la membrana otturatoria è la formazione...
Definizione completa
Oscillografìa
Registrazione grafica, mediante un oscillografo, delle variazioni di pressione sanguigna dovute alla contrazione cardiaca e, quindi, delle oscillazioni delle pareti...
Definizione completa
Idea
Rappresentazione mentale che non si riferisce a stimoli specifici ma a modelli generali; costituisce, in senso generico, qualsiasi contenuto del...
Definizione completa
Rene Grinzo
Atrofia del parenchima renale che porta a una riduzione del volume del rene. È causato da un’insufficienza della irrorazione sanguigna...
Definizione completa
Dacriocistostomìa
Incisione del sacco lacrimale, per svuotarlo in caso di raccolta purulenta....
Definizione completa
Mediastìnica, Sìndrome
Quadro clinico determinato dalla compressione degli organi del mediastino e caratterizzato, in particolare, da sintomi di compromissione circolatoria e respiratoria...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6460
giorni online
626620
