Caricamento...

Idròlisi

Definizione medica del termine Idròlisi

Ultimi cercati: Schizofrenìa - Salpingectomìa - Endomètrio - Acorìa - ICSH

Definizione di Idròlisi

Idròlisi

Genericamente, scissione di un composto chimico per aggiunta di una molecola di acqua (la reazione inversa, vale a dire la formazione di un unico composto partendo da due composti diversi con eliminazione di una molecola di acqua, si chiama condensazione).
Le più importanti reazioni di idròlisi all’interno dell’organismo sono quelle della funzione digestiva, che provocano la scissione: dei grassi in glicerina e acidi grassi; dei disaccaridi (come il saccarosio) e dell’amido in monosaccaridi; e delle proteine in aminoacidi liberi.
In genere le idròlisi non sono spontanee ma vengono catalizzate ciascuna da uno specifico enzima del gruppo delle idrolasi.
1.390     0

Altri termini medici

Coltura Battèrica

Indice:I terreni di colturatecnica di laboratorio per moltiplicare batteri e altri microrganismi patogeni a scopo diagnostico o sperimentale; l’espressione indica...
Definizione completa

Sclerema

Edema di consistenza dura che può interessare i neonati in corso di sepsi, enterite, polmonite o malformazioni. Le parti tumefatte...
Definizione completa

Neuropatìa

Indice:La mononeuropatiaLe polineuropatie(o nevrite), sofferenza di una fibra nervosa. Può essere localizzata a un nervo (mononeuropatia o mononevrite) o a...
Definizione completa

Lue

Sinonimo di sifilide....
Definizione completa

Olio Di Vaselina

Sinonimo di paraffina liquida....
Definizione completa

Recettore

Struttura atta a ricevere segnali o stimoli e a produrre una risposta biologica a essi. Ci sono recettori sensoriali, strutture...
Definizione completa

Vitamina D

Insieme delle sostanze che hanno l’attività biologica del colecalciferolo (vitamina D3) e del calciferolo (vitamina D2). Oltre a questi composti...
Definizione completa

Heinz, Corpi Di

Inclusioni citoplasmatiche, che si formano all’interno dei globuli rossi in conseguenza della precipitazione di emoglobina. Si osservano nel deficit di...
Definizione completa

Emicolectomìa

Intervento chirurgico che consiste nell’asportazione di parte dell’intestino crasso. Si effettua in presenza di grossi polipi non asportabili per via...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6469

giorni online

627493

utenti