Leucopenizzante
Definizione medica del termine Leucopenizzante
Ultimi cercati: Depressione - Proctorragìa - Cardiodepressori - Compressa - Antidepressivi
Definizione di Leucopenizzante
Leucopenizzante
Si dice di agente chimico, fisico o biologico che provoca la riduzione del numero dei leucociti circolanti nell’organismo.
Sono leucopenizzanti: agenti chimici industriali, quali il benzene; virus e batteri patogeni; le radiazioni ionizzanti (per esempio, raggi X), elementi e isotopi radioattivi; farmaci come antipiretici, antireumatici, ipnotici, antibiotici, sulfamidici, psicofarmaci, antitumorali ecc.
Gli agenti leucopenizzanti hanno importanza nella pratica terapeutica: infatti le radiazioni ionizzanti e i farmaci antitumorali che interferiscono nella riproduzione cellulare, in particolare dei leucociti, vengono utilizzati nel trattamento delle leucemie, dei linfomi e nella maggior parte dei tumori.
Sono leucopenizzanti: agenti chimici industriali, quali il benzene; virus e batteri patogeni; le radiazioni ionizzanti (per esempio, raggi X), elementi e isotopi radioattivi; farmaci come antipiretici, antireumatici, ipnotici, antibiotici, sulfamidici, psicofarmaci, antitumorali ecc.
Gli agenti leucopenizzanti hanno importanza nella pratica terapeutica: infatti le radiazioni ionizzanti e i farmaci antitumorali che interferiscono nella riproduzione cellulare, in particolare dei leucociti, vengono utilizzati nel trattamento delle leucemie, dei linfomi e nella maggior parte dei tumori.
Altri termini medici
Paranoia
Sindrome psicotica caratterizzata da un delirio lucido, strutturato e sistematizzato, a evoluzione cronica, in assenza di altri aspetti patologici come...
Definizione completa
Presbiofrenìa
(o sindrome presbiofrenica), forma di demenza senile caratterizzata da una notevole compromissione della memoria recente, in contrasto con una relativa...
Definizione completa
Tossiemìa
Presenza nel sangue di elevate concentrazioni di sostanze tossiche di origine endogena, a causa della mancata escrezione da parte dell’apparato...
Definizione completa
Propafenone
Farmaco antiaritmico indicato in aritmie ipercinetiche ventricolari e sopraventricolari, fibrillazione atriale parossistica. Controindicato in caso di scompenso cardiaco, disturbi della...
Definizione completa
Acuto
Si dice sia di dolore intenso e riferito a un’area ben delimitata, che compare per accessi o come riacutizzazione di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5754
giorni online
558138