Caricamento...

Leucopenizzante

Definizione medica del termine Leucopenizzante

Ultimi cercati: Misoprostolo - Dislessia - Formaggio - Timo (anatomia) - Piloro, ipertrofìa del

Definizione di Leucopenizzante

Leucopenizzante

Si dice di agente chimico, fisico o biologico che provoca la riduzione del numero dei leucociti circolanti nell’organismo.
Sono leucopenizzanti: agenti chimici industriali, quali il benzene; virus e batteri patogeni; le radiazioni ionizzanti (per esempio, raggi X), elementi e isotopi radioattivi; farmaci come antipiretici, antireumatici, ipnotici, antibiotici, sulfamidici, psicofarmaci, antitumorali ecc.
Gli agenti leucopenizzanti hanno importanza nella pratica terapeutica: infatti le radiazioni ionizzanti e i farmaci antitumorali che interferiscono nella riproduzione cellulare, in particolare dei leucociti, vengono utilizzati nel trattamento delle leucemie, dei linfomi e nella maggior parte dei tumori.
1.697     0

Altri termini medici

Ranvier, Nodo Di

Interruzione del rivestimento mielinico dell’assone delle cellule nervose, che consente all’impulso nervoso di propagarsi più velocemente che non nelle fibre...
Definizione completa

Tèrmino-terminale

Si dice della ricongiunzione chirurgica (anastomosi) tra due monconi posti di faccia l’uno all’altro di organi cavi (tubo digerente, vasi...
Definizione completa

Plesioterapìa

Sinonimo di radioterapia endocavitaria (per esempio al retto)....
Definizione completa

Bomba Al Cobalto

Vedi cobalto; radioterapia....
Definizione completa

Parasimpaticolìtici

Farmaci in grado di inibire gli effetti della stimolazione del sistema nervoso parasimpatico (vedi anche antispastici). La più nota di...
Definizione completa

Mediano

Si dice della parte di un organo o di una formazione anatomica più vicina al piano di simmetria del corpo...
Definizione completa

Chemiotassi

Fenomeno per cui sostanze chimiche sono in grado di attrarre cellule (capaci di muoversi) in ragione della loro concentrazione nel...
Definizione completa

Incidenza, Tasso Di

In epidemiologia, indica il numero di nuovi casi di una malattia che si presentano in un determinato intervallo di tempo...
Definizione completa

Disturbo Bipolare I

Nella classificazione DSM-IV definisce un paziente affetto da episodi maniacali conclamati, con turbe psichiche evidenti, in grado di provocare disagio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6464

giorni online

627008

utenti