Caricamento...

Ambivalenza Affettiva

Definizione medica del termine Ambivalenza Affettiva

Ultimi cercati: Pericardiocèntesi - Piurìa - Ipovolemìa - Deciduosarcoma - Glipizide

Definizione di Ambivalenza Affettiva

Ambivalenza Affettiva

In psicologia e psichiatria, la presenza, in uno stesso soggetto, di sentimenti e atteggiamenti opposti (amore-odio, timore-desiderio, simpatia-antipatia ecc.) diretti verso il medesimo oggetto (persona, cosa o situazione).
Anche in condizioni normali possono coesistere sentimenti opposti che si influenzano a vicenda, e provocano un atteggiamento globale oscillante tra le diverse tendenze.
L’ambivalenza affettiva patologica si osserva, con differenti modalità, nelle nevrosi e nella schizofrenia.
Nelle nevrosi il sentimento cosciente è costantemente influenzato, a livello inconscio, dal sentimento opposto, che è stato rimosso; nella schizofrenia, invece, i sentimenti contrari sono presenti contemporaneamente, senza alcuna influenza reciproca.
1.117     0

Altri termini medici

Chimica

Scienza che studia le proprietà, la composizione e la struttura delle sostanze costituenti la materia; si occupa inoltre delle trasformazioni...
Definizione completa

Lièvito Di Birra

Lievito del genere Saccharomyces, solitamente coltivato su orzo germinato ricco di principi nutritivi, dove si moltiplica e realizza la sintesi...
Definizione completa

Cervello, Tumori Del

Vedi tumori cerebrali....
Definizione completa

Coccigodinìa

(o nevralgia coccigea), nevralgia caratterizzata da dolori continui con parossismi a partenza dal coccige e irradiati alle regioni vicine. Colpisce...
Definizione completa

Blenorragìa

(o gonorrea, o blenorrea), malattia sessualmente trasmissibile, altamente contagiosa, causata dal batterio gram-negativo Neisseria gonorrhoeae. Il contagio avviene soprattutto per...
Definizione completa

Osso, Tumori Dell’

Indice:tumori maligni e benigni che costituiscono una famiglia comprendente almeno 50 varietà diverse. Il picco d’incidenza si trova nell’età giovanile...
Definizione completa

Antidiftèrico, Vaccino

Preparazione contenente la tossina difterica inattivata (anatossina) in modo da perdere totalmente il potere tossico ma che conserva la capacità...
Definizione completa

Narcòtico

Sostanza anestetica impiegata per indurre narcosi....
Definizione completa

Antilipèmici

Farmaci che favoriscono la riduzione dei grassi nel sangue. Sono usati nell’arteriosclerosi e nei disturbi metabolici che portano all’aumento dei...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6223

giorni online

603631

utenti