Caricamento...

Ambivalenza Affettiva

Definizione medica del termine Ambivalenza Affettiva

Ultimi cercati: Acrocianosi - Iperplasìa - Litìasi pancreàtica - Polinucleato - Mesiocclusione

Definizione di Ambivalenza Affettiva

Ambivalenza Affettiva

In psicologia e psichiatria, la presenza, in uno stesso soggetto, di sentimenti e atteggiamenti opposti (amore-odio, timore-desiderio, simpatia-antipatia ecc.) diretti verso il medesimo oggetto (persona, cosa o situazione).
Anche in condizioni normali possono coesistere sentimenti opposti che si influenzano a vicenda, e provocano un atteggiamento globale oscillante tra le diverse tendenze.
L’ambivalenza affettiva patologica si osserva, con differenti modalità, nelle nevrosi e nella schizofrenia.
Nelle nevrosi il sentimento cosciente è costantemente influenzato, a livello inconscio, dal sentimento opposto, che è stato rimosso; nella schizofrenia, invece, i sentimenti contrari sono presenti contemporaneamente, senza alcuna influenza reciproca.
1.358     0

Altri termini medici

Miliare

Si dice di strutture che all’esame radiografico risultano simili a grani di miglio. Esiste per esempio, una forma miliare di...
Definizione completa

Carùncola

Piccola escrescenza carnosa dalla forma di papilla....
Definizione completa

Coilonichìa

Alterazione dell’unghia, che appare deformata da curvature in senso longitudinale e trasversale; può essere congenita o acquisita....
Definizione completa

Ipotàlamo

Formazione mediana dell’encefalo, posta sotto il talamo, corrispondente alla porzione basale del diencefalo e al pavimento del III ventricolo cerebrale...
Definizione completa

Gittata Cardìaca

Quantità di sangue che viene espulsa in un minuto dai ventricoli del cuore. La gittata cardìaca (GC) risulta dal prodotto...
Definizione completa

Ipercheratosi

Ispessimento cospicuo dello strato corneo della cute, determinato da un’aumentata produzione delle cellule dell’epidermide, che si presentano molto aderenti ai...
Definizione completa

Arnold, Grande Nervo Occipitale Di

Ramo posteriore del secondo nervo occipitale, che parte dalla colonna vertebrale e distribuisce le proprie fibre alla regione occipitale del...
Definizione completa

Fertilizzazione

Lo stesso che fecondazione....
Definizione completa

Còito

Accoppiamento etero- o omosessuale che implica la penetrazione allo scopo di raggiungere l’appagamento sessuale o la procreazione. A seconda delle...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6420

giorni online

622740

utenti