Caricamento...

Caratterialità

Definizione medica del termine Caratterialità

Ultimi cercati: Quinta malattìa - Litio - Biotipo - Ondansetron - Reimpianto

Definizione di Caratterialità

Caratterialità

Complesso dei disturbi del carattere e del comportamento che esprimono il disarmonico sviluppo psicoaffettivo di una personalità, con note di disadattamento familiare, scolastico, sociale.
Secondo le più moderne teorie psicogenetiche i disturbi della caratterialità sono da considerarsi come modalità patologiche di reazione a pesanti frustrazioni infantili.
Possono presentarsi come turbe momentanee o strutturarsi come un’organizzazione patologica permanente della personalità.
1.498     0

Altri termini medici

Paracèntesi

Evacuazione, mediante puntura chirurgica, di cavità naturali dell’organismo invase da liquido o materiale purulento per cause patologiche. Si pratica sull’addome...
Definizione completa

Autocrinìa

Produzione, da parte di cellule tumorali, di fattori di crescita indispensabili per la replicazione delle cellule stesse. L’esempio più tipico...
Definizione completa

Peridurale, Anestesìa

Sinonimo di anestesia epidurale (vedi anestesia)....
Definizione completa

Uretrocele

Diverticolo dell’uretra, presente sin dalla nascita. Il termine indica anche la sporgenza dell’uretra dilatata nella vagina, sotto forma di una...
Definizione completa

Idroftalmo

Sinonimo di glaucoma congenito....
Definizione completa

Anafase

Fase della mitosi cellulare....
Definizione completa

Dermatite Polimorfa Dolorosa

Sinonimo di Duhring, malattia di....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti