Psicolèttici
Definizione medica del termine Psicolèttici
Ultimi cercati: Curettage - Enterocettore - Nevralgìa - Melanodermìa - Mendel, leggi di
Definizione di Psicolèttici
Psicolèttici
Farmaci dotati di azione rilassante e deprimente sulle attività mentali, nonché di azione sedativa.
Si distinguono: timolettici (ansiolitici e neurolettici), che agiscono sul tono emotivo, inducendo tranquillità o apatia; e noolettici (ipnotici e anticonvulsivanti), che abbassano il livello di vigilanza fino a uno stato di sonno.
I regolatori dell’umore (sali di litio), che normalizzano e stabilizzano il tono dell’umore, vengono anch’essi considerati psicolèttici per la loro azione nell’eccitamento maniacale.
Si distinguono: timolettici (ansiolitici e neurolettici), che agiscono sul tono emotivo, inducendo tranquillità o apatia; e noolettici (ipnotici e anticonvulsivanti), che abbassano il livello di vigilanza fino a uno stato di sonno.
I regolatori dell’umore (sali di litio), che normalizzano e stabilizzano il tono dell’umore, vengono anch’essi considerati psicolèttici per la loro azione nell’eccitamento maniacale.
Altri termini medici
Anastomosi
Comunicazione tra due o più elementi anatomici vascolari o nervosi (arterie, vene, vasi linfatici, nervi ecc.), che può essere...
Definizione completa
Assone
(o cilindrasse), il prolungamento di maggior lunghezza della cellula nervosa, o neurone; è deputato alla trasmissione dell’impulso nervoso ad altri...
Definizione completa
Trichomonas Vaginalis
Protozoo flagellato, agente patogeno della tricomoniasi....
Definizione completa
Irite
Infiammazione dell’iride dovuta a malattie infettive, herpes zoster, infezioni locali, processi immunoallergici ecc. Si manifesta con fotofobia, lacrimazione, dolore bulbare...
Definizione completa
Esotropìa
Sinonimo di strabismo concomitante convergente; è la forma più comune di strabismo....
Definizione completa
Dacriolitìasi
Formazione di calcoli nel sacco o nelle vie lacrimali; i calcoli sono concrezioni stratificate, prive di struttura, formate da agglomerati...
Definizione completa
Fotodermatosi
Gruppo di affezioni patologiche della cute, nelle quali la luce costituisce fattore determinante o scatenante il quadro clinico. Possono manifestarsi...
Definizione completa
Pleuropolmonite
Polmonite complicata da pleurite, detta anche pleurite metapneumonica. Si tratta quasi sempre di polmoniti acute purulente, provocate da pneumococchi, strepto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511