Psicolèttici
Definizione medica del termine Psicolèttici
Ultimi cercati: Disinserzione retìnica - Miorilassanti - Ketorolac - Vaselina, olio di - Bacinetto renale
Definizione di Psicolèttici
Psicolèttici
Farmaci dotati di azione rilassante e deprimente sulle attività mentali, nonché di azione sedativa.
Si distinguono: timolettici (ansiolitici e neurolettici), che agiscono sul tono emotivo, inducendo tranquillità o apatia; e noolettici (ipnotici e anticonvulsivanti), che abbassano il livello di vigilanza fino a uno stato di sonno.
I regolatori dell’umore (sali di litio), che normalizzano e stabilizzano il tono dell’umore, vengono anch’essi considerati psicolèttici per la loro azione nell’eccitamento maniacale.
Si distinguono: timolettici (ansiolitici e neurolettici), che agiscono sul tono emotivo, inducendo tranquillità o apatia; e noolettici (ipnotici e anticonvulsivanti), che abbassano il livello di vigilanza fino a uno stato di sonno.
I regolatori dell’umore (sali di litio), che normalizzano e stabilizzano il tono dell’umore, vengono anch’essi considerati psicolèttici per la loro azione nell’eccitamento maniacale.
Altri termini medici
Sudorìpare, Ghiàndole
Piccole ghiandole esocrine, site nel derma e particolarmente abbondanti nelle ascelle, sul palmo della mano e sulla pianta del piede...
Definizione completa
Mequitozina
Farmaco antistaminico anti-H1 con attività abbastanza ampia, oltre che sull'istamina, anche su altri mediatori chimici come acetilcolina e serotonina. È...
Definizione completa
Ràgade
Ulcerazione lineare della cute, senza perdita di sostanza, con interessamento dell’epidermide e del derma superficiale, dolorosa. Fattore di primaria importanza...
Definizione completa
Anergìa
Assenza di risposta immunologica dell’organismo verso un antigene. È conseguenza di un’alterazione dell’immunità cellulo-mediata, dovuta prevalentemente all’intervento dei linfociti T...
Definizione completa
Gnatologia
Scienza che ha come oggetto lo studio dell’apparato masticatorio. L’individuazione di malocclusioni o malposizioni dentarie, oltre alla correzione e al...
Definizione completa
Klinefelter, Sìndrome Di
Anomalia cromosomica che colpisce 1 su 750-1000 neonati maschi. Tali soggetti hanno fenotipo maschile e possono avere sviluppo somatico normale...
Definizione completa
Càlici Renali
Piccoli tubi membranosi, a forma di imbuto, che raccolgono l’urina dalle papille renali e la riversano nel bacinetto del rene...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
