Psicolèttici
Definizione medica del termine Psicolèttici
Ultimi cercati: Gastrula - Agglutinògeno - Arterie cerebrali - Trazodone - Gracile, muscolo
Definizione di Psicolèttici
Psicolèttici
Farmaci dotati di azione rilassante e deprimente sulle attività mentali, nonché di azione sedativa.
Si distinguono: timolettici (ansiolitici e neurolettici), che agiscono sul tono emotivo, inducendo tranquillità o apatia; e noolettici (ipnotici e anticonvulsivanti), che abbassano il livello di vigilanza fino a uno stato di sonno.
I regolatori dell’umore (sali di litio), che normalizzano e stabilizzano il tono dell’umore, vengono anch’essi considerati psicolèttici per la loro azione nell’eccitamento maniacale.
Si distinguono: timolettici (ansiolitici e neurolettici), che agiscono sul tono emotivo, inducendo tranquillità o apatia; e noolettici (ipnotici e anticonvulsivanti), che abbassano il livello di vigilanza fino a uno stato di sonno.
I regolatori dell’umore (sali di litio), che normalizzano e stabilizzano il tono dell’umore, vengono anch’essi considerati psicolèttici per la loro azione nell’eccitamento maniacale.
Altri termini medici
Vago, Nervo
(o nervo pneumogastrico), decimo paio di nervi cranici, dei quali è il più lungo. È un nervo misto, ossia ha...
Definizione completa
Digiuno (anatomia)
Porzione dell’intestino tenue, così detto perché nel cadavere, in genere, è privo di contenuto. Comprende genericamente la prima metà del...
Definizione completa
Pompa Sodio-potassio
Sistema di trasporto attivo di ioni sodio e di ioni potassio attraverso la membrana cellulare, in modo da mantenere determinate...
Definizione completa
Orzaiolo
Ascesso localizzato sul margine della palpebra, per suppurazione di una ghiandola di Zeiss (orzaiolo esterno) o di una ghiandola di...
Definizione completa
Megacolon
Condizione patologica caratterizzata dall’abnorme dilatazione del colon, a monte di un tratto ristretto, per lesione dei plessi nervosi delle pareti...
Definizione completa
Siero
La parte limpida di un qualsiasi liquido biologico, separata dai suoi elementi corpuscolati. In particolare, il siero del sangue è...
Definizione completa
Glùtei
I tre più importanti muscoli che costituiscono la parte carnosa delle natiche, distinti in grande (il più superficiale dei tre)...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5227
giorni online
507019