Psicolèttici
Definizione medica del termine Psicolèttici
Ultimi cercati: Transfert - Escrescenza - Testosterone - Lobo - Antielmìntici
Definizione di Psicolèttici
Psicolèttici
Farmaci dotati di azione rilassante e deprimente sulle attività mentali, nonché di azione sedativa.
Si distinguono: timolettici (ansiolitici e neurolettici), che agiscono sul tono emotivo, inducendo tranquillità o apatia; e noolettici (ipnotici e anticonvulsivanti), che abbassano il livello di vigilanza fino a uno stato di sonno.
I regolatori dell’umore (sali di litio), che normalizzano e stabilizzano il tono dell’umore, vengono anch’essi considerati psicolèttici per la loro azione nell’eccitamento maniacale.
Si distinguono: timolettici (ansiolitici e neurolettici), che agiscono sul tono emotivo, inducendo tranquillità o apatia; e noolettici (ipnotici e anticonvulsivanti), che abbassano il livello di vigilanza fino a uno stato di sonno.
I regolatori dell’umore (sali di litio), che normalizzano e stabilizzano il tono dell’umore, vengono anch’essi considerati psicolèttici per la loro azione nell’eccitamento maniacale.
Altri termini medici
Ipergammaglobulinemìa
Aumento della concentrazione di gammaglobuline (vedi: immunoglobuline, dette anche anticorpi) presenti nel siero. Può presentarsi in forma policlonale (interessando, cioè...
Definizione completa
Cancerogènesi
Processo innescato da fattori di natura chimica, fisica o biologica (cancerogeni), che conduce alla trasformazione della cellula normale in cellula...
Definizione completa
Ortodonzìa
Branca dell’odontostomatologia che si occupa del riallineamento dei denti irregolari e delle malposizioni, siano esse congenite o acquisite. La terapia...
Definizione completa
Gametogènesi
Processo di formazione dei gameti, che si inizia già durante la fase embrionale dell’organismo, negli abbozzi delle gonadi: ovaio nella...
Definizione completa
Pericardio
Membrana sierosa che avvolge il cuore e la prima porzione dei grandi vasi sanguiferi. In esso si possono distinguere due...
Definizione completa
Melanuria
Presenza di melanina nelle urine; si riscontra, per esempio, in caso di melanoma....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6445
giorni online
625165
